Consegna Cittadinanza Onoraria Prof. Lorenzo Bonomo
Consegna Cittadinanza Onoraria Prof. Lorenzo Bonomo
Convegni

Il prof. Lorenzo Bonomo ospite ad Andria dell'AIL

Conferenza sui linfomi, presso la sala consiliare del Comune

Oggi, venerdì 24 ottobre alle ore 19,00 nella sala consiliare del Comune di Andria, il prof. Lorenzo Bonomo, per la prima volta, terrà una conferenza nella sua città natale. Direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche dell' Università Cattolica di Roma e presidente della European Society of Radiology, il dott. Bonomo è il primo cittadino italiano a ricoprire il prestigioso incarico di Presidente della massima Società Europea di Radiologia. Nipote del gen. Lorenzo Bonomo a cui è intitolato l' Ospedale Civile di Andria, dal 2002 al 2004 è stato presidente della Società Italiana di Radiologia Medica.

Sarà proprio nella sua città di origine, che il prof. Bonomo presenterà la sua relazione sull'evoluzione della radiologia nella gestione dei pazienti con linfoma, un gruppo eterogeneo di tumori maligni che coinvolgono i linfonodi e l'apparato linfo-ghiandolare in genere. Al Professor Bonomo va il grande merito di aver dato altissimo lustro alla città di Andria, in Italia e all'estero, nella sua pluridecennale attività medico-scientifica condotta con dedizione, professionalità ed umanità. Il 20 ottobre 2014 le è stata conferita la civica onorificenza di cittadino Onorario di Andria, per riconoscimento dei meriti professionali conseguiti nel corso della sua carriera universitaria.

L'evento è promosso dall'Associazione Italiana Leucemie Sezione dalla BAT che si propone di sconfiggere tutte le malattie del sangue con l'obiettivo di guarire o comunque allungare le prospettive di vita del malato. La serata sarà condotta dalla prof.ssa e giornalista Nunzia Saccotelli che medierà gli interventi dei dirigenti delle Unità Ospedaliere di Radiologia degli Ospedali di Andria, il dott. Tommaso Scarabino, Barletta il dott. Pasquale De Chirico e di Trani, il dott. Francesco Nemore.
  • Comune di Andria
  • prof. lorenzo bonomo
Altri contenuti a tema
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.