Bandiera Slow Food
Bandiera Slow Food
Territorio

Il prezzo della qualità, un dibattito sull'olio extravergine d'oliva

Iniziativa di Slow Food nell'ambito della Giornata della dieta mediterranea

Nell'ambito della Giornata di approfondimento sul patrimonio culturale immateriale dell'umanità - la dieta mediterranea, organizzata dal GAL Le città di Castel del Monte, la condotta Slow Food Castel del Monte effettuerà un dibattito dal titolo Il prezzo della qualità - Conoscere la filiera di qualità per la scelta dell'olio extravergine d'oliva. Durante l'evento si parlerà dell'olio extravergine d'oliva a 360 gradi, in una delle annate di produzione più difficile degli ultimi decenni. I protagonisti della filiera dell'olio extravergine di qualità si daranno appuntamento sabato 28 marzo nella masseria Torre di Nebbia per una buona occasione di confronto aperta a tutti gli addetti ai lavori ed ai consumatori, con la convinzione che sia necessario fare rete per combattere una concorrenza commerciale sempre più sleale e spregiudicata.

Il convegno è finalizzato a far conoscere la filiera di qualità per poter scegliere consapevolmente l'extravergine di oliva migliore, tenendo in considerazione che la qualità ha sempre un costo che i consumatori possono decidere di sostenere, in cambio di un prodotto qualitativamente genuino e salutare. Oltre ad essere un genere alimentare gradito in tutto il mondo, un buon olio extravergine d'oliva può essere considerato un farmaco naturale antiossidante ed antitumorale, grazie ai grassi insaturi, acido oleico, linoleico, polifenoli e vitamine che contiene.
  • gal le città di castel del monte
  • slow food
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Subentra all'uscente Milano, eletti anche i nove componenti del direttivo
Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Slow Murgia, ad Andria il modello di sviluppo territoriale del Gal Il 26 novembre presso la sala del Consiglio comunale
GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato GAL Le città di Castel del Monte organizza un incontro sul settore zootecnico a Corato L'appuntamento è domani, 8 novembre, alle 16:30
GAL Le Città di Castel del Monte organizza un incontro sulle piante officinali GAL Le Città di Castel del Monte organizza un incontro sulle piante officinali Appuntamento domani nell'area di Torre Palomba a Corato
L'associazione Lacarvella presenta il nuovo progetto "Land Art Puglia" L'associazione Lacarvella presenta il nuovo progetto "Land Art Puglia" L'iniziativa diffusa nel territorio e improntata alla sostenibilità artistica e ambientale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.