Azienda agricola Papparicotta di Andria
Azienda agricola Papparicotta di Andria
Territorio

Il Presidente della Bat Lodisposto. "Tanto pretestuoso clamore per le condizioni dell’azienda Papparicotta"

Intervento di replica sulla situazione in cui versa quella che un tempo era l'azienda pilota modello della provincia Barletta Andria Trani

"Che la situazione generale dell'azienda Papparicotta non sia ottimale è cosa risaputa, al di là della pretestuosa campagna accusatoria messa in atto negli ultimi giorni, ma certamente l'Ente non è stato a guardare, tanto da aver attivato le procedure per l'affidamento gestionale della stessa, attraverso un bando pubblico".

E' direttamente il Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani, avv. Bernardo Lodispoto a replicare sugli ultimi interventi polemici relativi alla condizione in cui versa quella che un tempo era l'azienda agricola pilota della provincia Bat, Papparicotta.

"Precisato che non vi è nessun pericolo di Xilella come dimostrato all'esito del recente sopralluogo avvenuto con i tecnici dell'osservatorio fitopatologico regionale con la contestuale campionatura di rametti di ulivi appositamente prelevati che hanno dato esito negativo, va espressamente rigettato l'allarmismo generato senza cognizione di causa da coloro che probabilmente vanno alla ricerca di un mero visibile protagonismo personale. Va ribadito che negli anni recenti ci sono stati monitoraggi e studi fatti anche dai tecnici del Centro Ricerche Basile Caramia di Locorotondo, legati allo studio del vettore del batterio della Xilella, un motivo in più per monitorare e tenere sotto controllo la situazione dal punto di vista fitopatologico. Quanto alla questione dell'aratura degli appezzamenti che compongono la consistenza e la natura stessa delle colture in atto aziendale di cui sono stati citati dati erronei nei comunicati emessi, è bene precisare che gli uffici si sono attivati per tempo nonostante l'oggettiva difficoltà legata sia alla situazione della carenza di organico e di dirigenti al quale l'Ente sta ponendo rimedio, oltre quella sopraggiunta anche a causa del concomitante aggiornamento della piattaforma del mercato elettronico della Pubblica Amministrazione al quale le amministrazioni accedono per l'indizione delle gare pubbliche che non hanno agevolato la speditezza della gara di affidamento dei lavori, peraltro già ultimati, che hanno eliminato, in particolare, ogni presunto pericolo di possibili rischi di incendio. Inoltre, va precisato per una corretta informazione, che con la Deliberazione della Giunta Regionale 14 marzo 2022 n. 343, è stato approvato il piano d'azione per contrastare la diffusione della Xilella Fastidiosa di cui all'allegato A, il quale all'art. 4.7.1 riferito alle misure fitosanitarie contro le forme giovanili del vettore volgarmente chiamato "sputacchina", è stato previsto, nel periodo primaverile dal 10 marzo al 15 maggio, l'obbligatorietà delle lavorazioni superficiali dei terreni ricadenti nei territori comunali direttamente interessati dalla batteriosi (zone infette e di cuscinetto) diversamente dal resto del territorio regionale, per il quale gli interventi sono consigliati. Del che, non si comprende la ragione di tanto pretestuoso clamore per le condizioni dell'azienda Papparicotta che tutti desideriamo rivalorizzare, le cui procedure di affidamento gestionale, volute ed avviate da questa amministrazione, sono in via di definizione", conclude la nota il Presidente della provincia Bat, avv. Bernardo Lodisposto.
Azienda agricola Papparicotta di AndriaAzienda agricola Papparicotta di AndriaAzienda agricola Papparicotta di AndriaAzienda agricola Papparicotta di AndriaAzienda agricola Papparicotta di AndriaAzienda agricola Papparicotta di Andria
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • azienda papparicotta
  • Papparicotta
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Comunicato del Presidente della Provincia Barletta Andria Trani e del vice Presidente con delega all’ambiente
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.