libri
libri
Religioni

Il preside Farina presenta il libro di Domenico Marrone

Il ricavato della pubblicazione sarà devoluto per la raccolta fondi "Una speranza per Marco"

Giovedì 4 marzo 2021, a San Ferdinando di Puglia, nella Chiesa Madre, alle ore 19.00, si terrà la presentazione del libro di Domenico Marrone, Voci di Dentro. Versi dell'anima, Editrice Rotas, Barletta 2021. Illustrazioni di Francesco Sfregola; Prefazione e commenti di Rosario Lovecchio.
Con l'autore interviene il prof. Paolo Farina, Dirigente Scolastico provinciale per l'istruzione degli Adulti-BAT.
Modera la dott.ssa Giulia Distasi, Responsabile Servizi Sociali e Culturali Comune di San Ferdinando di Puglia. Sarà presente Mons. Leonardo D'Ascenzo Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie. Intermezzo musicale a cura di Clarissa Piazzolla mezzosoprano, Daniele Maiorano organista. L'iniziativa è stata promossa dalla Parrocchia San Ferdinando Re e dalla Biblioteca Don Milani.

Il ricavato del libro sarà devoluto per la raccolta fondi "Una speranza per Marco" - https://www.gofundme.com/f/una-speranza-per-marco.
«Le "Voci dentro", quindi, non sono quelle del pur grande Eduardo, ma quelle che accompagnano la vita di questo presbitero (…) Marrone ci tiene a specificare il contesto biografico: dice esplicitamente che sono i versi di un giovane studente di teologia prima e di un prete poi» (Rosario Lovecchio, dalla Prefazione).
Domenico Marrone, è nato nel 1961, presbitero dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie. Laureato in Teologia Morale e in Scienze della Formazione Continua. Parroco in San Ferdinando di Puglia. Vicario Episcopale. Direttore della Scuola Diocesana di Formazione. Docente di Teologia Morale presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano "S. Sabino" di Bari.
  • paolo farina
Altri contenuti a tema
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT Campagna lanciata da EMERGENCY e ispirata all'articolo 11 della Costituzione italiana
Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Consegnato a Roma con il progetto "World Wide Wellness"
Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Le candidature saranno ordinate in base all’orario di invio risultante dal modulo Google
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada L’evento era patrocinato dall’ASRI e dall’ALA. Il CPIA BAT "Gino Strada" gli ha dedicato un murales, nel quartiere di San Valentino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.