luciano canfora
luciano canfora
Eventi e cultura

"Il presente come storia": l'incontro con Luciano Canfora

Il filologo e storico ospitato nell'Officina San Domenico

L'importanza dello studio della Storia, anche alla luce della riduzione delle ore di lezione scolastica dedicate a questa materia, è stato l'argomento che ha dato l'avvio ad una lunga e piacevole conversazione tra il prof. Luciano Canfora e Michele Palumbo. Fulmineo il commento del primo, a margine di una lunga riflessione sul tema: «Si riducono le ore di lezione perché studiare la Storia serve per criticare chi esercita il potere».

L'incontro si è svolto venerdì sera ad Andria, nell'Officina San Domenico, ed ha preso spunto dalla presentazione dell'ultimo libro del docente e saggista Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee, edito da Rizzoli.

L'iniziativa, promossa dal comitato andriese della Società Dante Alighieri, sostenuta dall'Ordine dei Giornalisti della Puglia e dal Circolo della stampa "San Francesco di Sales", patrocinata dal Comune di Andria, ha richiamato un folto pubblico che ha ascoltato e interrogato Canfora, per oltre due ore di lezione, su passato e presente, senza trascurare i fatti dell'attualità nazionale e internazionale.
Carico il lettore video...
  • officina san domenico
  • michele palumbo
  • luciano canfora
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.