Prefetto visita Carabinieri
Prefetto visita Carabinieri
Territorio

Il prefetto della Bat visita il comando provinciale dei carabinieri

A fare gli onori di casa il comandante Massimiliano Galasso

La Dottoressa Silvana D'Agostino, Prefetto di Barletta Andria Trani, ha visitato la sede del Comando Provinciale Carabinieri incontrando una rappresentanza militare.
A pochi mesi dal suo insediamento, la Dottoressa Silvana D'Agostino, Prefetto di Barletta Andria Trani, nella mattinata odierna ha compiuto una visita istituzionale presso la caserma intitolata al "Brigadiere Antonio Cezza, Medaglia d'Argento al Valor Militare", sede del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani.
Accolta dal Colonnello Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale, l'alta carica del Governo, dopo aver ricevuto gli onori dalla Guardia schierata, ha incontrato gli Ufficiali della sede, i Comandanti delle Compagnie di Andria e Barletta nonché una rappresentanza militare.
Nel corso di un briefing il Colonnello Galasso ha esposto al Prefetto gli obiettivi principali su cui si concentra l'attività dei Carabinieri sia a livello preventivo che repressivo, illustrando le varie articolazioni territoriali del Comando Provinciale, composto da 9 Comandi Stazioni, 1 Tenenza e 3 Comandi Compagnia, evidenziando come questi reparti siano punti di riferimento per i cittadini e presidi di sicurezza e legalità.
Subito dopo, al Prefetto sono stati mostrati tutti gli uffici del Comando Provinciale e in particolare quelli del Nucleo Investigativo, ove ha potuto incontrare ed esprimere il proprio apprezzamento ai militari del Reparto che proprio oggi hanno concluso una significativa operazione di polizia giudiziaria nel Comune di Andria.
Il Prefetto, nel corso del suo intervento, ha ringraziato le donne e gli uomini del Comando Provinciale BAT elogiandoli per il quotidiano impegno a sostegno e difesa della cittadinanza, nonché mettendo in luce il particolare rapporto di stima e fiducia che i Carabinieri, nel tempo, hanno saputo costruire con la popolazione, invitandoli a continuare a diffondere quei valori etici racchiusi nel motto dell'Arma "Nei secoli fedele".
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Massimiliano Galasso
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.