famiglia di fatto
famiglia di fatto
Eventi e cultura

Il Pater Familias: cosa rimane del passato nei giorni nostri

La presentazione dell'ultimo libro di Matteo Bonadies

Mercoledì 16 aprile alle ore 19:00, presso l'Officina di San Domenico si terrà la presentazione del volume Pater Familias, un romanzo breve scritto da Matteo Bonadies.

Il romanzo, attraverso la figura emblematica del pater familias, narra una storia di famiglia, che ha inizio tra fine '800 e inizi '900 dal capostipite Romoaldo de Camelis e si snoda fino ai giorni nostri. L'autore descrive i drammi familiari, le tragedie collettive, gli eventi che attraversano questo lungo periodo rappresentandoli come concause dei cambiamenti avvenuti nella relazione interpersonale tra genitori e figli e nella coppia. Ne emergono delle figure maschili alcune forti e inflessibili, altre problematiche e dolenti. Quel ruolo, che faceva del padre un mito e di cui figli e nipoti ancora si tramandavano il ricordo, stimola un confronto continuo fra un allora e un oggi.

Il dibattito non sarà un confronto nostalgico tra passato e presente, come potrebbe apparire, ma l'interrogarsi sul dovere di porsi delle domande e di non cedere le armi che è ciò che fa di un uomo un vero pater familias in una dimensione attuale e moderna.

Modererà la giornalista Francesca Rodolfo. Tutti gli interessati possono partecipare.
  • officina san domenico
  • matteo bonadies
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.