Partito Democratico
Partito Democratico
Politica

Il Partito Democratico di Andria verso il congresso cittadino

"Seria condivisione programmatica", positivamente accolta l'adesione del consigliere Mirko Malcangi

Dopo la pausa estiva, il Partito Democratico di Andria riprende la sua attività politica, volendo dare seguito all'importante risultato ottenuto nelle ultime elezioni amministrative. In questa fase sarà avviato il percorso del Congresso Cittadino che doterà il partito di un Programma di Lavoro, vera guida e mandato politico del nuovo segretario e del direttivo cittadino. A questo importante congresso potranno partecipare tutti gli iscritti al Partito Democratico dell'anno 2020 che avranno rinnovato l'iscrizione nell'anno 2021. Iscrizioni che potranno effettuarsi presso il Circolo Cittadino in Via Enrico Dandolo, 92, che resterà aperta al pubblico ogni settimana, il martedì e giovedì, dalle ore 18:00 alle ore 20:00.

"La novità registrata, nelle ultime settimane, è l'interesse crescente dei simpatizzanti al rinnovo delle tessere, che pone Andria come la città con il maggior numero di iscritti nella provincia. Il Pd viene percepito nuovamente come attrattore politico, come dimostra l'interesse degli iscritti e, da ultimo, la richiesta di adesione al gruppo Pd del consigliere Mirko Malcangi che sulla scorta di una seria condivisione programmatica, è stata positivamente accolta. Si tratta in entrambi i casi del riconoscimento della qualità del lavoro e del ruolo politico svolto complessivamente dal Partito Democratico nella città e nella amministrazione della sindaca Bruno", sottolineano in una nota Michele Di Lorenzo Capogruppo consiliare PD e Lorenzo Marchio Sub commissario PD Andria.

"Un lavoro politico, quello del Partito Democratico, che deve proseguire e deve permettere all'amministrazione comunale di poter contare su una agenda politica fitta ed articolata che, dopo la prima fase di studio e assorbimento delle gravi criticità finanziarie ereditate dal passato, deve consentire al Comune un effettivo rilancio dei temi politici che stanno a cuore all'elettorato progressista e che ci hanno permesso di vincere le elezioni. Lo scopo che il Pd si propone resta quello di allargare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e di rendere sempre più incisiva l'azione amministrativa a favore della comunità. Andria è una città complessa e complicata che merita uno sforzo collegiale da parte di tutti per potersi risollevare con dignità", concludono Di Lorenzo e Marchio.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Mirko Malcangi
  • lorenzo marchio rossi
  • michele di lorenzo
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.