Partenariato Economico e Sociale
Partenariato Economico e Sociale
Attualità

Il Partenariato Economico e Sociale della Provincia Bat, incontra il neo Prefetto Rossana Riflesso

Il PES BAT ha assicurato al neo Prefetto il proprio sostegno per il funzionamento dell’Osservatorio sulle Tensioni Economico  Sociali

Lunedì 22 novembre scorso il PES BAT è stato ricevuto dal neo Prefetto di Barletta Andria Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, per condividere la proposta di istituzione presso la Prefettura dell'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali.

Il PES BAT, costituitosi nel luglio 2019, con lo scopo di supportare le istituzioni territoriali e le istituzioni nazionali e regionali operanti sul territorio provinciale BAT nella definizione e attuazione delle politiche di sviluppo sostenibile riguardanti l'intero territorio provinciale, in particolare delle politiche che necessitano di una forte cooperazione intercomunale e intersettoriale.
Il PES BAT è costituito dalle principali organizzazioni di categoria e sindacali facenti parte del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro presenti sul territorio della Provincia di Barletta Andria Trani: CIA LEVANTE (BARI-BAT), CISL BARI, CISL FOGGIA, CGIL BAT, CNA BAT, COLDIRETTI BARI, CONFAGRICOLTURA BARI, CONFAPI BARI-BAT, CONFARTIGIANATO BARI-BAT, CONFCOMMERCIO BARI-BAT, CONFCOOPERATIVE BARI-BAT, CONFESERCENTI BAT, CONFINDUSTRIA BARI-BAT, LEGACOOP PUGLIA, UIL BARI-BAT.

L'incontro è stato occasione da parte dell'intero PES BAT di augurare al neo Prefetto buon lavoro, certi che il suo impegno potrà dare un contributo sostanziale per rilanciare le sorti di un territorio tra i più fragili in Puglia, in termini economici, sociali e ambientali, negli ultimi anni sempre più esposto a fenomeni di criminalità.
Proprio in virtù di tali fragilità e dell'espansione della criminalità, il PES BAT ha assicurato al neo Prefetto il proprio sostegno per il funzionamento dell'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali, che avrà il compito di "raccogliere e analizzare i dati afferenti alle tematiche economico-sociali di maggiore impatto sulla popolazione del territorio, anche per un approfondimento delle possibili ricadute in termini di sicurezza e ordine pubblico e sulle evoluzioni della fenomenologia criminale, con particolare riguardo alle fattispecie correlate all'indebolimento delle potenzialità economiche e finanziarie del tessuto sociale e produttivo"
Il neo Prefetto ha preso atto della collaborazione che il PES BAT, insieme alle istituzioni del territorio, assicurerà per il funzionamento dell'Osservatorio, con l'obiettivo comune di mettere in atto misure di prevenzione dei fenomeni speculativi connessi alla crisi e alle tensioni ad essa collegate.
Il PES BAT ha infine ringraziato il neo Prefetto per l'attenzione che sta mostrando verso il mondo delle imprese e del lavoro, auspicando che, anche grazie all'Osservatorio, possano crearsi le precondizioni per un serio rilancio socio-economico della BAT.
  • prefettura barletta andria trani
  • pes bat
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.