Nucleo Volontariato Città di Andria
Nucleo Volontariato Città di Andria
Vita di città

Il Nucleo Volontariato Città di Andria pronto ad ogni necessità

Un giovane sodalizio ma con tanta voglia di crescere

Hanno come motto "Numquam quiescere", e fedeli a questo brocardo operano non solo in maniera continua ma anche su ambiti diversi. E' questa una delle note che contraddistingue il "Nucleo Volontariato Città di Andria", forte di 30 soci di cui ben 26 operativi, associazione che ha ricevuto la prevista iscrizione agli albi comunale e regionale.

A presentare questo sodalizio è il suo Presidente, il dottor Giuseppe Fucci, che ripercorrendo la nascita dell'associazione, rammenta come il proprio atto costitutivo risale al 2012 come Nucleo Volontariato e Protezione civile, con proprio statuto, dotato di autonoma capacità amministrativa e gestionale in seno all'Associazione Nazionale Carabinieri e che successivamente, nel 2015 si decise di optare per "Nucleo Volontariato Città di Andria" e, dopo le prescritte comunicazioni, operando fuori dall'A.N.C. nazionale.

"Oltre a svolgere opere di volontariato per assistenza civica, gestione delle emergenze, supporto, su richiesta, all'attività delle Forze dell'ordine, esplichiamo come in questo periodo, d'intesa con gli assessorati alla Cultura, al Turismo ed alla Vigilanza e Protezione Civile, ogni attività utile allo svolgimento ordinato delle festività natalizie garantendo così, soprattutto nelle isole pedonali, a famiglie e cittadini la maggiore serenità possibile".
In questi particolari quanto delicati ambiti operativi, Fucci è affiancato dal solerte consiglio di amministrazione, formato dal vice Presidente Paolo Giovanni Marangi, dal segretario e tesoriere Antonio Figliolia, nonché dai soci consiglieri Sergio Buccomino e Riccardo Cicco.

"Siamo un'associazione apolitica che non persegue fini di lucro. Pur essendo relativamente giovane possiamo vantare una discreta esperienza sul campo. Collaboriamo fattivamente con il Telefono azzurro e l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Barletta oltre che con l'AVIS per la quale abbiamo condotto alcune partecipate raccolte di sangue. Abbiamo effettuato alcune esercitazioni della Protezione civile che hanno simulato scenari d'intervento quali disastri idrologici e ferroviari, oltre all' evacuazione degli edifici scolastici. La nostra preparazione è stata purtroppo messa in pratica lo scorso 12 luglio, in occasione della tragedia ferroviaria dell'Andria-Corato, una vicenda che ricorderemo tutti con grande commozione.
Proprio in quest'ambito abbiamo ricevuto un particolare apprezzamento per l'attività svolta, in occasione delle operazioni di ricerca di una persona scomparsa a Castel del Monte il 29 giugno del 2014. L'allora Primo dirigente della Polizia di Stato di Andria, volle esprimere alla nostra associazione, "il pieno e vivo apprezzamento per l'attività svolta dai componenti delle squadre che, in difficili condizioni climatiche e morfologiche, con professionalità e spirito di abnegazione hanno fattivamente contribuito alle operazioni di ricerca".

Da circa due mesi -prosegue Fucci- stiamo collaborando con la Cooperativa sociale "Questa Città", che si occupa di riabilitazione. Ebbene, stiamo sviluppando un apposito percorso di inclusione sociale con un giovane utente. Per questo giovane amico, frequentare la nostra associazione è stato lo sbocco naturale al suo desiderio di mettersi a disposizione degli altri. Infatti, una delle regole del Nucleo Volontariato Città di Andria è proprio quella di offrire un servizio nella gratuità per migliorare la vita del prossimo. Spesso lo chiamiamo a svolgere con noi dei particolari compiti. Egli è stato consapevole che anche in questo modo -mettendo la nostra casacca e aiutandoci operativamente- poteva dare un contributo alla riuscita di un evento.
La nostra gioia più grande è stata quando ha dichiarato "… sto vivendo una nuova esperienza insieme a persone squisite, che mi hanno da subito accolto come uno di loro, facendomi sentire parte di una grande famiglia."
Crediamo che questi siano i veri traguardi che una associazione di volontariato deve realizzare, per il bene di tutta la collettività".
Nucleo Volontariato Città di AndriaNucleo Volontariato Città di AndriaNucleo Volontariato Città di AndriaNucleo Volontariato Città di AndriaNucleo Volontariato Città di AndriaNucleo Volontariato Città di AndriaNucleo Volontariato Città di Andria
  • volontariato
Altri contenuti a tema
"Natale in corsia 2024": gli auguri dei Volontari ospedalieri di Andria "Natale in corsia 2024": gli auguri dei Volontari ospedalieri di Andria Il nostro esserci è una scelta di stile di vita, costruita dal 2009 nell' ospedale "Lorenzo Bonomo"
L' Associazione Volontari Ospedalieri, dona al Pronto Soccorso del Bonomo, una statua della Madonna Immacolata L' Associazione Volontari Ospedalieri, dona al Pronto Soccorso del Bonomo, una statua della Madonna Immacolata L'azione volontaria incarna una scelta di stile di vita imperniata sui valori e sulle esperienze di dono e gratuità
L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  L'Associazione "L’Emmanuele": oltre 40 Volontari riuniti per dare il via ai progetti del nuovo anno sociale  In particolare iniziative educative rivolte ai bambini, supporto psicologico e pedagogico alle famiglie in difficoltà
Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» Ad Andria un workshop «Strumenti per la facilitazione e la gestione del gruppo» A cura del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV
L’AVO Andria presente in reparto anche all’interno del nosocomio di Canosa di Puglia L’AVO Andria presente in reparto anche all’interno del nosocomio di Canosa di Puglia A settembre si entrerà in corsia con gli aspiranti volontari per un accurato tirocinio
Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  Centro Zenith: 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down  "Ogni individuo merita di essere amato, rispettato e valorizzato per chi è"
Siglato il protocollo d’intesa tra Csv San Nicola OdV e Comune di Andria Siglato il protocollo d’intesa tra Csv San Nicola OdV e Comune di Andria Per lo sviluppo e la promozione del volontariato
Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia  sottobosco in contrada Borgo Torricciola Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia sottobosco in contrada Borgo Torricciola Intervento del Nucleo volontariato Città di Andria e l'associazione Naturalista federiciana verde O.d.v. Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.