scuola Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
scuola Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

“Il Natale porta l’amore”, l’amicizia e l’ambizione vanno in scena

Lo spettacolo è ideato da Antonio Montrone e portato in scena dagli alunni della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”

"Il Natale porta l'amore": è questo il titolo dello spettacolo organizzato dalla Scuola Sec. di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" con l'intento di far vivere in prima persona agli adolescenti quella fusione di linguaggi artistici che è l'esperienza teatrale. In esso infatti confluiscono la recitazione, il canto e la danza che vedono i giovani protagonisti alle prese con performance di varia provenienza: i brani musicali sono tratti da opere liriche ottocentesche e da operette di inizio Novecento, mentre le coreografie e il copione sono il frutto di una creazione originale. Permettere agli alunni di questa fascia d'età di confrontarsi con una pluralità di espressioni artistiche rappresenta un'occasione unica che potenzia non solo il talento in generale, ma anche le capacità espressive, creative, socio-affettive e relazionali così importanti per gli adolescenti. La storia della giovane donna che, contesa tra due nobili e ricchi pretendenti e alla ricerca del vero amore, finirà per scegliere un uomo semplice e umile che studiando ha costruito il suo futuro, apre il sipario su valori sempre attuali e cari ai ragazzi come l'amore, l'amicizia e l'ambizione, in una dimensione che allarga lo sguardo fino agli orizzonti europei.

Quest'anno la scuola si è avvalsa della preziosa collaborazione del regista, nonché presidente dell'associazione degli Autori di Corato, Antonio Montrone per la realizzazione dello spettacolo natalizio, con il supporto dell'intero Dipartimento di musica. Il regista, oltre ad avere creato appositamente la sceneggiatura dello spettacolo, ha seguito personalmente gli alunni nella recitazione contribuendo a far vivere loro un'esperienza indimenticabile sia dal punto di vista formativo che dal punto di vista sensoriale ed emotivo. Allo spettacolo partecipano anche gli alunni del coro stabile della scuola, guidati dai prof. Giannini e Della Valle di Pompei.

Agli spettacoli, per rinforzare il concetto di continuità tra gli ordini di scuola, parteciperanno anche gli alunni delle classi quinte primarie degli Istituti "Cotugno", "Oberdan" e "Rosmini".

Appuntamento dunque -ingresso aperto a tutti- per martedì 18 e mercoledì 19 dicembre alle ore 18.00 presso l'Auditorium "Mons. Di Donna" in via Saliceti, 21.
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.