Imagej
Imagej
Territorio

Il modello superintensivo per la coltivazione dell'olio

L'esperienza di due giovani imprenditori agricoli andriesi

Una realtà imprenditoriale giovane e vocata alla sperimentazione, ma ben radicata nella tradizione dell'olivicoltura locale: questo il biglietto da visita dell'azienda agricola Colli Sereni, impresa nata solo 4 anni fa, su impulso di due giovani imprenditori agricoli che hanno dato continuità all'attività lavorativa familiare, presente nel settore dal 1986.

Continuità e innovazione, con la scelta di adottare un nuovo sistema di produzione dell'olio extra vergine: il Sistema Super Intensivo, una tecnologia di coltivazione dell'olivo che ha preso origine in Spagna all'inizio degli anni '90 e che permette di ottenere un aumento considerevole della redditività rispetto ai sistemi tradizionali.

Quando furono realizzate le prime piantagioni superintensive, all'inizio degli anni '90, i dubbi sul nuovo modello di coltivazione erano molti: durata della piantagione, scelta degli ambienti idonei, varietà adeguate, potatura, concimazione, irrigazione, ecc. L'esperienza acquisita durante gli oltre 15 anni nelle diverse realtà, tuttavia, ha permesso di perfezionare i criteri tecnici di base e di dissipare i numerosi dubbi iniziali.

Le chiavi del successo del sistema superintensivo sono:
- la raccolta meccanizzata al 100% con l'impiego delle macchine raccoglitrici in continuo;
- la rapida entrata in produzione già dal 2°-3° anno di campagna, con un'elevata e costante redditività;
- l'elevata qualità dell'Olio Extra Vergine prodotto.
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.