gilet arancioni agricoltori
gilet arancioni agricoltori
Attualità

Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate

I gilet arancioni ribadiranno gli interventi e chiederanno risorse sui temi emergenziali

Una delegazione dei gilet arancioni, guidata dal portavoce Onofrio Spagnoletti Zeuli, parteciperà agli incontri di giovedì 11 aprile con il Ministro dell'Agricoltura, Gian Marco Centinaio.
Al centro delle riunioni presso la Prefettura di Bari (ore 9) e la Prefettura di Lecce (ore 12.30) le proposte per migliorare il decreto legge emergenze pubblicato dieci giorni fa in Gazzetta Ufficiale.

"Alcune discussioni e proposte di questi giorni ci lasciano non poche perplessità, per questo chiederemo al Ministro Centinaio di condividere pochi ma importanti punti in grado di perfezionare il lavoro svolto, aumentare le risorse e dare finalmente risposte alla Puglia olivicola (aziende, cooperative, frantoi, lavoratori) messa in ginocchio da xylella e gelate", ha sottolineato Spagnoletti Zeuli.

"Occorre che questo decreto, nato per le emergenze della Puglia e della Sardegna grazie alle mobilitazioni dei gilet arancioni e dei pastori, resti concentrato con interventi e risorse sui temi emergenziali e non venga confuso come lo strumento in grado di dare risposte a tutto ed al contrario di tutto - ha sottolineato Spagnoletti Zeuli -. Le emergenze in Puglia, dalla catastrofe xylella al grave problema della gelata, sono grandi e vanno affrontate rapidamente, a partire dalla rapida conversione in legge del decreto migliorato e modificato, senza disperdere attenzioni e risorse".
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • xylella
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Xylella: Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Xylella, allarme altissimo nella Bat Xylella, allarme altissimo nella Bat Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.