dr. Fabrizio De Gasperis
dr. Fabrizio De Gasperis
Eventi e cultura

Il metodo “Kousmine” arriva in Puglia con l’Amik

Ad Andria appuntamento con questo nuovo stile di vita, con il dottor Fabrizio De Gasperis

Per la prima volta il metodo "Kousmine" arriva in Puglia con l'Amik onlus, l'Associazione medica italiana kousmine nata in Piemonte nel 1998. Due gli appuntamenti: oggi, venerdì 12 maggio, a partire dalle 18, ad Andria, nella biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", e sabato 13 maggio, dalle 10 nella Libreria Laterza di Bari.

Una due giorni che, fra gli altri, vedrà impegnato il presidente nazionale di Amik, il dottor Fabrizio De Gasperis, con l'obiettivo di illustrare i cinque pilastri del metodo messo a punto negli anni Trenta da Catherine Kousmine, medico francese da cui prende il nome. Un metodo che è sì una filosofia alimentare, ma più in generale uno stile di vita che vede nel cibo il primo anello della catena fra l'ambiente esterno a quello interno all'organismo, capace di influenzarne il funzionamento.

Ma c'è di più. Fra i temi in agenda (per la tappa andriese) anche l'esperienza maturata nel settore dell'agricoltura biologica e biodinamica in Puglia, con il Prof. Savino Santovito, associato di Economia e gestione delle imprese nella Facoltà di Economia dell'ateneo di Bari.

E se con Giancarlo Ceci – amministratore di "Agrinatura" srl – sarà il tempo vivere un pezzo importante di questa esperienza di produzione bio, con Alessandro Di Bari ("NaturaSì") il focus sarà dedicato all'ultimo anello della filiera: il consumo. In programma – dalle 17 di sabato, ad Andria – anche una visita guidata all'azienda agricola "Agrinatura".
A moderare i convegni saranno, per l'appuntamento andriese, la referente pugliese di Amik Loredana Cialdella, e per quello nel capoluogo di regione Tiziana Cialdella.

Ma ecco nel dettaglio il programma della due giorni:
- 12 maggio 2017 presso Biblioteca Comunale "G. Ceci", Piazza S. Agostino, 5 Andria. Introduce e modera: dott.ssa Loredana Cialdella 18:00 Apertura dei lavori Saluti del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino 18:10 La consapevolezza alimentare: il metodo Kousmine. Dott. Fabrizio de Gasperis, Presidente di AMIK Onlus - Associazione Medica Italiana Kousmine 19:00 L'agroalimentare biologico e biodinamico in Puglia. Prof. Savino Santovito, associato di Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" 19:15 Produrre biologico e biodinamico: l'esperienza dell'azienda agricola "Agrinatura S.r.l.". Dott. Giancarlo Ceci, amministratore di "Agrinatura" S.r.l. 19:30 Acquistare bio nei negozi "NaturaSì". Alessandro Di Bari, "NaturaSì" - Andria 19:40 Dialogo con il pubblico 20:00 Conclusioni.

- 13 maggio 2017 presso Libreria "G. Laterza", via Dante, 53 - Bari Introduce: dott.ssa Tiziana Cialdella 10:00 Saluti della dott.ssa M. Laterza, Libreria "G. Laterza". 10:20 La consapevolezza alimentare: il metodo Kousmine. Dott. Fabrizio De Gasperis, Presidente di AMIK Onlus - Associazione Medica Italiana Kousmine 11:10 Dialogo con il pubblico 11:30 Conclusioni 17:00 Guida all'azienda agricola biologica e biodinamica "AGRINATURA S.r.l." Contrada S. Agostino, 15 - Andria con il Dott. Giancarlo Ceci, Amministratore di "Agrinatura" S.r.l. Piccola degustazione offerta dall'azienda "Agrinatura" S.r.l.
  • agroalimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.