ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Scuola e Lavoro

Il messaggio augurale per il nuovo anno della Scuola media “Vaccina”

“Torneremo tutti insieme nelle nostre aule, nella nostra scuola! … Torneremo a sorriderci e a guardare i nostri sorrisi; torneremo ad abbracciarci … e sarà ancora più bello! “

Un video augurale realizzato dalla Scuola Secondaria di 1° grado "Padre Niccolò Vaccina": l'incipit è il suono delle sirene delle ambulanze che ben si sente nelle mattinate a scuola quando l'arrivo in ospedale rappresenta l'unica possibilità di superare la crisi in atto.

E poi le aule e il cortile interno, sempre traboccanti di voci, luoghi in cui crescere insieme e conoscersi come persone condividendo ansie e progetti, provando a sognare e soprattutto impegnandosi in un progetto di vita condiviso. Negli ultimi mesi quelli stessi ambienti semivuoti ma pur sempre connessi in maniera telematica a centinaia di studenti attraverso canali che raggiungono le case di tutti e cercano di continuare a "fare scuola" e, soprattutto, a far sentire vicino anche chi è lontano.

La speranza di rinascita con cui accogliamo il nuovo anno ci rende sempre più consapevoli di quanto, afferma la dirigente Francesca Attimonelli "la scuola sia un bene irrinunciabile per il futuro di tutti noi".
E pertanto le parole dell'aria "Nessun dorma" della Turandot, interpretate dalla prof.ssa Angelica Meo, soprano, con l'accompagnamento musicale del Maestro Nicola Basile, riecheggiano sulla Scuola Vaccina e su tutta la città di Andria con l'auspicio di una rinascita condivisa, comunitaria in cui la scuola continuerà ad essere per tutti strumento e spazio di crescita personale e sociale.
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.