Studenti del
Studenti del "Lotti-Umberto I" di Andria a Bruxelles
Scuola e Lavoro

Il "Lotti-Umberto I" di Andria a Bruxelles per un progetto di cittadinanza europea

15 studenti hanno vissuto un'interessante esperienza di stage formativo intitolato "Un pass per l'Europa"

Diventare cittadini europei sempre più consapevoli, esplorare i luoghi istituzionali dove si riuniscono i parlamentari ed i leader dell'UE, scoprire come il Parlamento, la Commissione ed il Consiglio plasmano il futuro del'Europa, approfondire la conoscenza della lingua inglese con la finalità di conseguire certificazioni linguistiche di livello B2. Sono state queste le linee fondamentali di un progetto PON di cittadinanza europea dal titolo 'Un Pass per l'Europa' che si è svolto a Bruxelles dal 9 al 29 novembre ed ha visto come protagonisti 15 alunni del Lotti Umberto I di Andria, selezionati sia tra gli alunni del Tecnico per il Turismo che del Tecnico Agrario.

Lo stage formativo si è svolto presso la sede dell'ente ospitante, la BXL Europe, un'associazione internazionale con decennale esperienza nel settore della formazione applicata e della progettazione europea che ha coordinato le varie attività dello stage. Nel loro percorso i ragazzi sono stati affiancati da Roberto Guglielmi e Riccardo Barile, i soci fondatori della BXL Europe, manager andriesi che da anni operano a Bruxelles.

Durante lo stage i 15 partecipanti, accompagnati dai docenti Angela Teatino, Rossella Scarnera, Michelina Pertoso e Giuseppe Ernesto, hanno effettuato un workshop europeo, che li ha introdotti ai meccanismi di funzionamento delle organizzazioni internazionali, ed un workshop linguistico che è servito ad innalzare il livello di competenza della lingua inglese attraverso una didattica laboratoriale ed interattiva. Tra i momenti più significativi dei 21giorni trascorsi a Bruxelles il role play al Parlamentarium durante il quale, attraverso un gioco di ruolo coinvolgente e simpatico, gli studenti si sono immedesimati nel ruolo di deputati europei simulando tutte le dinamiche decisionali del Parlamento. Oggetto di visite anche il Parlamento, la Commissione Europea, il Consiglio dell'UE, il Comitato delle Regioni ed altre sedi istituzionali. Nel loro tempo libero docenti ed alunni del Lotti-Umberto I hanno avuto la possibilità di apprezzare le bellezze artistiche e culturali di Bruxelles, ma anche di visitare città molto affascinanti come Bruges, Gand, Anversa ed Amsterdam.

Per il Lotti-Umberto I una ulterioresignificativa esperienza all'estero, ormai da diversi anni il fiore all'occhiello dell'istituto. Appena sei mesi fa altri 15 ragazzi erano stati impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro a Nizza ed è già in cantiere un'altra esperienza di alternanza scuola lavoro in Spagna (Valencia o Madrid) e un progetto Erasmus+KAY2 con Croazia, Ungheria e Romania. «L'ennesina opportunità formativa - afferma il dirigente scolastico Pasquale Annese - che abbiamo offerto ai nostri ragazzi per migliorare le loro competenze linguistiche e di cittadinanza attiva».
bruxellesbruxellesbruxelles
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.