Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore
Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore
Scuola e Lavoro

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria vince il Premio Nazionale “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”

La premiazione si è tenuta sabato 18 maggio presso la Sala Consiliare di Palazzo Valentini a Roma

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria, sempre attivissimo su più fronti, è orgoglioso della vittoria del Premio Nazionale "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore", giunto alla IV edizione, la cui premiazione si è tenuta sabato 18 maggio presso la Sala Consiliare di Palazzo Valentini a Roma.

Il concorso, nato per onorare la memoria di Angelo Vassallo, figura di spicco e amato cittadino di Pollica, ucciso in un attentato il 5 Settembre 2010, che con il suo operato ha dato un contributo concreto alla diffusione dei principi di cittadinanza democratica per il benessere della comunità e dello Stato, lasciando una significativa testimonianza di legalità a tutti i cittadini d'Italia, quest'anno ha scelto come tema del Premio per la categoria scuole: "Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese".

I lavori delle scuole concorrenti nel loro sviluppo dovevano tener conto di importanti obiettivi dell'Agenda 2030 e in particolare degli obiettivi 11 (città e comunità sostenibili); 13 (lotta contro il cambiamento climatico); 16 (pace, giustizia e istituzioni solide).

I prodotti vincitori del Liceo Carlo Troya sono stati:
  • "I latini ci hanno tramandato il brocardo: historia magistra vitae est", per la sezione letteraria di Adele Abbasciano 2AL, guidata dalla prof.ssa Annalisa Mansi.
  • "Pop up sull'inquinamento in Italia" per la sezione artistica di Sofia Di Gregorio e Beatrice Di Tacchio della 2AC, coordinate dalla prof.ssa Serena Ventura.
Il prodotto di Adele Abbasciano è un elaborato in cui gli obiettivi 11, 13 e 16 dell'Agenda 2030 sono stati analizzati nell'ottica dell'antica massima latina historia magistra vitae est, proprio per sottolineare la necessità di dare uno sguardo al nostro passato, per orientarci con più consapevolezza verso un futuro più sostenibile di pace e di giustizia.

Il lavoro di Sofia Di Gregorio e Beatrice Di Tacchio, invece, è un pop up su tre livelli, incentrati su alcuni tra i principali monumenti italiani. In alto si trova la cupola di Santa Maria del Fiore in una simulazione del panorama fiorentino: riproduce l'inquinamento da smog causato dalle macchine; al centro si trova il Ponte di Rialto di Venezia e attraverso un marchingegno del lavoro, mediante una piccola leva di carta, l'acqua del Canal Grande diventa improvvisamente inquinata per gli spettatori. Alla base, infine, c'è la Fontana di Trevi, deturpata nel suo splendore da un ammasso di sacchi di immondizia. Le studentesse hanno completato la riproduzione della Fontana di Trevi riportando sul monumento una massima di Ovidio, in cui le ragazze (e tutta la comunità del Liceo Carlo Troya) credono fermamente: non si deve aspettare impassibili che il tempo scorra e che gli eventi si susseguano davanti ai nostri occhi, è necessario agire e anche in fretta, per curare e migliorare il nostro pianeta.

Il Premio Nazionale "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore", dunque, oltre a testimoniare con fierezza l'impegno e il lavoro di studenti e docenti su piani che mai si discostano dall'attualità, è anche l'occasione per riconoscere, ancora una volta, il proposito educativo del Liceo Carlo Troya, che ha come missione pedagogica precipua quella di formare cittadini consapevoli e responsabili del loro e del nostro futuro.
Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco PescatorePremio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco PescatorePremio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco PescatorePremio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.