Il giornalista andriese Francesco Giorgino al Liceo
Il giornalista andriese Francesco Giorgino al Liceo "Carlo Troya"
Scuola e Lavoro

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria incontra il giornalista Francesco Giorgino

Per il noto volto del TG1, un ritorno nel luogo in cui ha studiato da ragazzo

Ha rappresentato una tappa centrale nell'edificazione del suo percorso formativo. E' stata culla di vita e di crescita (sia umana che professionale) totalizzante. Francesco Giorgino, giornalista, volto noto del TG1 e docente universitario, è tornato nel "suo" Liceo Carlo Troya. Nella mattinata di ieri, su invito dei Rappresentanti Riccardo Alicino, Gianmarco Bruno, Tania Giorgino e Fabio Fasciano, è stato l'ospite speciale dell'Assemblea d'Istituto di febbraio.

L'incontro, vissuto a distanza e pubblicato sul canale YouTube del Liceo, ha visto i protagonisti imbattersi in un viaggio tra gli aneddoti e i ricordi dell'esperienza liceale, approfondendo, poi, il cammino professionale del giornalista e spaziando su svariate tematiche d'attualità, rispondendo alle domande poste dagli studenti collegati da casa.

«Davvero un una grande emozione tornare in questo luogo e ripercorrere questi corridoi - afferma Giorgino - Il Classico, in questa sua straordinaria capacità di saldare concettualmente i tre tempi dell'esperienza umana, passato, presente e futuro, è in grado di generare contemporaneamente senso dell'identità, consapevolezza dei problemi da affrontare nella contemporaneità e visione. Quando l'essere umano è in grado di tenere insieme identità, consapevolezza e visione è un essere umano completo».

«Come ogni mese, anche stavolta abbiamo voluto regalare a tutta la comunità scolastica un'esperienza coinvolgente e stimolante», commentano i quattro Rappresentanti d'Istituto. «Preziosi i consigli e le analisi sociologiche forniteci da Francesco, che speriamo di ri-ospitare in tempi migliori. Magari con il nostro auditorium finalmente ricolmo di studenti».

Il Covid, nel frattempo, non sembra ostacolare la loro operatività: «Non è assolutamente facile -specificano- reinventarsi e organizzare assemblee con queste modalità. Molti si arrendono. Noi, invece, cerchiamo di non abdicare al nostro ruolo. Fino ad ora possiamo affermare di esserci riusciti a pieno. Il nostro Liceo conferma il suo ruolo cardine nella formazione di cittadini attivi, critici, consapevoli e professionalmente autorevoli», concludono.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Francesco Giorgino
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.