Pietro Di Pilato
Pietro Di Pilato
Politica

Il grande problema del Comune di Andria? "L'ormai annosa difficoltà a riscuotere i tributi"

Ma i consiglieri comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato scoprono in realtà altre...questioni insolute

"Anche l'ultima seduta di consiglio comunale -sottolineano i consiglieri comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato- ha confermato che il grande problema del Comune di Andria è la ormai annosa difficoltà di riscuotere i tributi per cui, dopo anni, non riuscendo sempre a "raggiungere" i debitori, alcuni di questi crediti del comune diventano inesigibili, cioè persi.

Poi, leggendo ancora le varie carte dei bilanci, si trovano tante cose curiose.

Tra le tante, i soliti mancati pagamenti delle quote annuali alle società partecipate dal nostro comune:

- all'Autorità Idrica Pugliese dal 2013 per 30mila euro all'anno, sperando che poi questa stessa Autorità non sia altrettanto lenta con i progetti che riguardano Andria lì presenti, per il completamento della rete idrica cittadina e per l'ampliamento della fognatura nera che potrebbero far arrivare al nostro Comune 21 milioni di euro di finanziamenti.

- Al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese per l'anno 2018 per "soli" 19mila euro, ma qui c'è anche un mistero relativo al Festival del Castel dei Mondi del 2018, avvenimento culturale non ancora pagato dal Comune di Andria per 158 mila euro al citato Consorzio e di cui lo stesso Comune ammette di non trovarsi le carte.

- All'Agenzia Sviluppo Nord Barese Ofantina, dal 2017 per 150mila euro l'anno circa, per un totale ad oggi di circa 750 mila euro. Qui il mistero si infittisce, poiché nel 2020 il Commissario Prefettizio ha esercitato il recesso del Comune di Andria da questa Agenzia. Ma allora perché è stata richiesta al nostro comune anche la quota 2021? Abbiamo fatto questa domanda durante l'ultimo Consiglio comunale ma non abbiamo avuto risposta. Abbiamo invece avuto la risposta, indirettamente, ascoltando l'ultima seduta del Consiglio comunale di Corato dove, fortunatamente per noi, hanno parlato anche di Andria. L'assessora coratina Bucci ha affermato pubblicamente che "il Comune di Andria continua ad essere convocato agli incontri dell'Agenzia poiché la stessa Agenzia ha contestato le modalità di recesso del Comune di Andria effettuato nel 2020". Quindi, invece di ricevere indietro parte della quota associativa del 2020 e non pagare le quote successive, il nostro comune ancora oggi, secondo l'Agenzia con tanto di atti ingiuntivi, deve continuare a pagare la quota associativa. Quindi Andria partecipa o non partecipa a questa Agenzia? Il prossimo 12 luglio, data nella quale i comuni soci di questa Agenzia pare che si riuniranno per discutere, sempre pare, di un finanziamento di circa 10 milioni di euro, quale sarà la posizione del nostro comune?

Speriamo di non dover ricevere, seppure indirettamente, anche questa risposta dall'assessora coratina Bucci, che comunque ringraziamo", sottolineano i consiglieri comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • Pietro Di Pilato
  • M5S Andria
  • doriana faraone
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.