governo Draghi
governo Draghi
Attualità

Il Governo approva il Decreto Aiuti, 200 euro una tantum a dipendenti e pensionati

Il provvedimento approvato senza il voto del Movimento 5 Stelle: ecco le principali misure approvate

Il Governo ha approvato, durante l'ultimo consiglio dei ministri, il nuovo Decreto Aiuti. Stanziati 14 milioni di euro, più del doppio di quanto previsto, ma senza l'approvazione del Movimento 5 Stelle, che non ha mandato giù il fatto che i fondi siano stati recuperati grazie all'aumento delle tasse sugli extraprofitti realizzati dalle grandi aziende energetiche.

Di seguito elenchiamo le principali misure previste.

LAVORO, POLITICHE SOCIALI E SERVIZI AI CITTADINI


Dipendenti e pensionati, con un reddito non superiore ai 35mila euro, potranno contare su un bonus una tantum pari a 200 euro. Questo bonus dovrebbe arrivare a luglio per i pensionati, e tra giugno e luglio per i dipendenti. Inoltre, è stato incrementato il Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione (c.d. "Fondo affitti").

IMPRESE


Previsti aiuti alle imprese che abbiano perduto fatturato a causa dalla contrazione della domanda a seguito della crisi ucraina, abbiano registrato l'interruzione di contratti e progetti esistenti, siano state coinvolte nella crisi delle catene di approvvigionamento. Stanziati 200 milioni di euro per il 2022 per l'erogazione di contributi a fondo perduto in favore di tali imprese. Previsto anche un rafforzamento dei crediti di imposta per investimenti in beni immateriali 4.0, per formazione 4.0, per il cinema oltre a misure per fronteggiare l'aumento dei prezzi materiali da costruzione.

ENERGIA


Il bonus sociale energia elettrica e gas, già previsto per il secondo trimestre 2022 è esteso anche al terzo trimestre. Per far fronte all'eccezionale incremento del costo del carburante, è riconosciuto un credito d'imposta nella misura del 28% delle spese sostenute nel primo trimestre 2022 per l'acquisto del gasolio da parte degli autotrasportatori utilizzato in veicoli di peso superiore a 7,5 tonnellate, di categoria euro 5 o superiore. Prorogato il bonus 110% in relazione agli interventi su unità immobiliari effettuati da persone fisiche (edifici unifamiliari), per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022, a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell'intervento complessivo.

PREZZO DEI CARBURANTI


In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici, a decorrere dal 3 maggio 2022 e fino all'8 luglio 2022, le aliquote di accisa di cui all'allegato I del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative approvato con il decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 e successive modificazioni, dei sotto indicati prodotti sono rideterminate nelle seguenti misure: benzina: 478,40 euro per mille litri; oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri; gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburanti: 182,61 euro per mille chilogrammi; gas naturale usato per autotrazione: zero euro per metro cubo. Lo sconto di 30 centesimi al litro per benzina e diesel si allarga anche al metano, quindi.
  • Mario Draghi
Altri contenuti a tema
Crisi energetica e risparmio gas: varato il piano del Governo Crisi energetica e risparmio gas: varato il piano del Governo Reso noto il documento redatto dal Ministero per la Transizione Energetica
Legislatura al capolinea, gli italiani torneranno al voto il 25 settembre o il 2 ottobre Legislatura al capolinea, gli italiani torneranno al voto il 25 settembre o il 2 ottobre Crisi senza sbocchi, si va verso lo scioglimento anticipato delle Camere
Draghi, la Sindaca Bruno tra i primi firmatari. Barchetta la attacca:" Appello inopportuno" Draghi, la Sindaca Bruno tra i primi firmatari. Barchetta la attacca:" Appello inopportuno" "Oggi serve un Governo che sia reso autorevole da consenso popolare", sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Sindaco Bruno tra i 2mila primi cittadini italiani per un nuovo governo Draghi Sindaco Bruno tra i 2mila primi cittadini italiani per un nuovo governo Draghi "É un momento delicatissimo per il Paese e noi primi cittadini sperimentiamo sulle nostre Comunità l'instabilità politica nazionale"
Anche da Andria giunge l'appello al Presidente del Consiglio Draghi e alle forze politiche, affinché venga scongiurata una crisi di Governo Anche da Andria giunge l'appello al Presidente del Consiglio Draghi e alle forze politiche, affinché venga scongiurata una crisi di Governo "Ne pagheremmo tutti le conseguenze" sottolineano in un documento inviato a Roma
Crisi di Governo, il premier Draghi annuncia le dimissioni. Elezioni anticipate in vista? Crisi di Governo, il premier Draghi annuncia le dimissioni. Elezioni anticipate in vista? L'intenzione è stata anticipata nel corso del consiglio dei ministri. Ora toccherà al presidente Mattarella decidere se sciogliere le Camere
Appello del consigliere Ventola (FdI) al Governo: "Servono più Forze dell'ordine per contrastare la criminalità nella Bat" Appello del consigliere Ventola (FdI) al Governo: "Servono più Forze dell'ordine per contrastare la criminalità nella Bat" Il consigliere di Fratelli d'Italia si rivolge anche ai parlamentari del territorio per una maggiore "tutela dello Stato"
Stretta sui vaccini: obbligo vaccinale per gli ultra 50enni Stretta sui vaccini: obbligo vaccinale per gli ultra 50enni Il governo Draghi firma il nuovo decreto che tutelerà le fasce di età con maggior numero di ospedalizzazioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.