giornalista Roberto Napoletano ad Andria
giornalista Roberto Napoletano ad Andria
Eventi e cultura

Il giornalista Roberto Napoletano ad Andria per presentare il suo ultimo lavoro “Riscatti e ricatti”

Sabato 14 gennaio, alle ore 18,30, presso la sala "Pasquale Attimonelli", albergo dei Pini di Andria

Riprendono gli incontri con l'autore, all'interno della rassegna "Incontri tra le righe", promossa per festeggiare il 50^ anno di attività della Libreria 2000 di Andria.
Sabato 14 gennaio, alle ore 18,30, presso la sala "Pasquale Attimonelli", albergo dei Pini di Andria, sarà ospite Roberto Napoletano per presentare il suo ultimo lavoro "Riscatti e ricatti".

La politica degli ultimi 3 anni del nostro Paese, l'ascesa al governo di Mario Draghi, il ruolo centrale assunto dall'Italia nell'Europa travolta da pandemia, crisi energetica, guerra di Putin, le elezioni politiche e la nascita del governo Meloni. Un racconto sul filo di un thriller centrato sul "draghicidio", ad opera di congiurati che aspiravano ad un ben più consistente dividendo elettorale, scritto da Roberto Napoletano, già direttore de Il Messaggero e de Il Sole 24 Ore, ed attuale direttore del "Quotidiano del Sud".
locandina
  • Comune di Andria
  • libro andria
  • libreria 2000
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.