igienizzante prodotto dagli studenti del
igienizzante prodotto dagli studenti del "Lotti Umberto I" di Andria
Attualità

Il gel igienizzante degli studenti del "Lotti-Umberto I" finisce sul tg di Sky

Piero Ancona ha raccontato questa esperienza esemplare voluta dagli stessi ragazzi

Hanno fatto conoscere in tutta Italia, ed anche oltre l'iniziativa degli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria che hanno realizzato, nel laboratorio scolastico di chimica, un proprio igienizzante/disinfettante per mani anti coronavirus.

Le telecamere del Tg di Sky, al seguito del giornalista Piero Ancora sono giunte ad Andria per far conoscere questa esperienza veramente esemplare, messa in piedi da questi ragazzi, che non hanno perso tempo nel trovare una soluzione chimica capace di contrastare questo temibile coronavirus, rispettando le indicazioni fornite dall'Organizzazione mondiale della Sanità.

Nel laboratorio di chimica situato nella parte nuova della storica scuola situata nell'ex monastero degli agostiniani, solitamente utilizzato per le analisi e le ricerche dei prodotti agro alimentari, gli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario Lotti-Umberto I di Andria, sotto la guida dei docenti Angela Sgaramella e Angelo Liso -entrambi chimici- e supportati dai docenti del dipartimento scientifico, hanno applicato i principi attivi previsti per la produzione di prodotti igienizzanti al fine di ottenere in proprio l'ormai ricercatissima Amuchina, un prodotto a base di ipoclorito di sodio, NaClO, portando a volume 1 litro di acqua distillata con: 833 ml di alcol etilico al 96%; 42 ml di acqua ossigenata al 3% e 15 ml di glicerina (glicerolo) al 98%

Questo gel igienizzante/disinfettante autoprodotto verrà adesso utilizzato negli ambienti del "Lotti-Umberto I" per venire incontro alle esigenze igieniche, sia degli studenti che del personale scolastico, e far fronte così alla carenza di scorte nei magazzini del territorio, evitando di pagare i suddetti prodotti a prezzi esorbitanti.

Compiaciuto per questa concreta ed importante presa di coscienza da parte degli studenti, il Preside Pasquale Annese che ha sottolineato come "i ragazzi hanno letto il momento di criticità che stiamo vivendo globalmente, come un'occasione di apprendimento innovativo e stimolante".
igienizzante prodotto dagli studenti del "Lotti Umberto I" di Andriaigienizzante prodotto dagli studenti del "Lotti Umberto I" di Andriaigienizzante prodotto dagli studenti del "Lotti Umberto I" di Andriaigienizzante prodotto dagli studenti del "Lotti Umberto I" di Andria
  • istituto tecnico agrario
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo Il cortometraggio parte dai banchi di scuola dando vita ad un viaggio che affronta tematiche come la guerra e il bullismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.