studenti della 4^A del Liceo Economico-Sociale “E. Carafa”
studenti della 4^A del Liceo Economico-Sociale “E. Carafa”
Scuola e Lavoro

Il futuro è del digitale per gli alunni dell’Ites-Les “Carafa” di Andria

La 4^A del Liceo Economico-Sociale presente al “Make Star Bari” con il portale www.viaggiandria.it

Gli studenti della 4^A del Liceo Economico-Sociale "E. Carafa" si sono resi protagonisti di un evento tecnologico straordinario, svoltosi nell'ambito della 83esima edizione della Fiera del Levante e denominato"Make Star Bari". La manifestazione ha visto coinvolte, dal 14 al 22 settembre scorsi, aziende, startupper, esperti di settore e scuole secondarie di secondo grado che hanno presentato progetti informatici.

I partecipanti hanno respirato aria di condivisione, per un costruttivo e proficuo confronto, su un'idea di futuro in linea con la cultura digitale. Gli alunni della 4^AL hanno realizzato il portale www.viaggiandria.it, cui sono collegati account Facebook e Instagram, un vero manuale elettronico di riferimento per andriesi e non, ma anche un'ottima guida per turisti desiderosi di documentarsi su monumenti, sulla storia della città e, perché no, sui piatti tipici andriesi. Originale e significativo risulta, poi, il quiz finale, intitolato: "Scopri quanto sei andriese", un buon numero di quesiti finalizzati a misurare l'attaccamento alle origini degli abitanti della città o di quanti, per ragioni varie, si sono trasferiti altrove.

Gli alunni del Les hanno voluto proporre un'idea di futuro in cui una formazione tecnologica, al servizio del territorio, ben si coniuga con un corso di studi che valorizza discipline d'indirizzo quali Economia e Scienze Sociali. Il portale www.viaggiandria.it è il prodotto finale del progetto PON "La bellezza matematica"che ha impegnato per sessanta ore, da gennaio a giugno 2019, gli studenti, guidati dalla prof.ssa Tiziana Iusco, docente tutor, e dal dott. Stefano Franco, imprenditore nel settore dell'innovazione tecnologica, nonché esperto di algoritmi matematici e di web marketing. Il dott. Franco ha proposto alla scolaresca una riflessione sulla matematica, partendo dal patrimonio artistico della Puglia, in particolare dal fascino del maniero federiciano, simbolo di perfetta geometria architettonica e armonia di numeri. Grande l'impegno dei ragazzi e il loro coinvolgimento in un'esperienza che ha consolidato le competenze di base e le competenze chiave in Matematica.

Soddisfatto il D.S. prof. Vito Amatulli, da sempre sostenitore di metodologie che superino gli stereotipi della ricerca e dell'insegnamento solo tradizionali.
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.