nuovo forum città di giovani
nuovo forum città di giovani
Associazioni

Il Forum Città di Giovani sposa la campagna per il recupero di Palazzo Ducale

Sabato 28 in viale Crispi sarà allestita una postazione tablet per l'invio delle e-mail

Il Governo ha varato l'iniziativa "bellezza" per recuperare i luoghi culturali dimenticati e ha messo a disposizione 150 milioni di euro. Fino al 31 maggio 2016 tutti i cittadini potranno segnalare all'indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it un luogo pubblico da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività o un progetto culturale da finanziare.

Il Forum " Città di Giovani Andria" non si sottrae all'appello del governo e sposa la campagna per il recupero ed il completamento del restauro di Palazzo Ducale lanciato dall'Amministrazione comunale della Città. Per tale iniziativa il Forum nella giornata di sabato 28 maggio, dalle ore 18.00 alle 20.00, in viale Crispi, metterà a disposizione di chi voglia una postazione tablet per partecipare all'iniziativa.

Fondamentale sarà la mobilitazione dei giovani della nostra Città, consci del contenitore culturale che palazzo Ducale potrebbe essere. Invitiamo allora tutti i nostri soci e i giovani della Città ad attivarsi e ad indicare nella mail:

Oggetto: recupero Palazzo Ducale – Andria (BT) – Puglia

Motivazione: Il Palazzo Ducale è l'imponente edificio che domina il centro storico di Andria, il luogo che ha ospitato nel corso dei secoli le famiglie che hanno governato la città di Andria e i suoi territori. È fisicamente connesso con la Cattedrale mostrando la stretta interrelazione tra il potere religioso e laico. Il Palazzo racconta le travagliate vicende ed anche i fasti vissuti nella città. Fu edificato sull'impianto del castellum medioevale, in cui pare sia nato Corrado IV di Svevia nel 1228. Sede dei duchi del Balzo dal XIV al XVI secolo. Successivamente divenne di proprietà della famiglia dei Carafa che conferì l'attuale aspetto. Verso la metà del XIX venne venduto alla famiglia Spagnoletti-Zeuli che realizzò interventi edilizi aggiungendo anche un nuovo corpo di fabbrica.

Più mail giungeranno al Governo più alta sarà la possibilità che possa essere finanziato il progetto di restauro.
  • forum città di giovani
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Forum città di Giovani, Paparusso e Salice: «Può esserci bellezza senza sofferenza? L’agonia del forum" Forum città di Giovani, Paparusso e Salice: «Può esserci bellezza senza sofferenza? L’agonia del forum" La nota critica dei soci Antonio Paparusso e Marco Salice»
Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione La domanda ed il termine per presentare la propria candidatura
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
L'artista Paola Colarossi ospite dell’associazione In & Young L'artista Paola Colarossi ospite dell’associazione In & Young Appuntamento a domenica 15 dicembre presso il palazzo Ducale di via Vaglio ore 19.30
A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" A Palazzo Ducale performance teatrale di Mariella Colasuonno dal titolo "Parole d'amore contro la violenza" In programma domenica 24 novembre alle 19.30
Forum Città di Giovani, aperte le candidature per il nuovo direttivo Forum Città di Giovani, aperte le candidature per il nuovo direttivo Ecco come fare per candidarsi a Presidente ed a Consigliere
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Ecco le splendide foto realizzate dalla delegazione FAI cittadina, guidata dall'ing. Filippo Fusaro
13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale 13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale Uuno degli edifici storici più significativi della città, situato nel cuore del centro storico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.