Festival
Festival "Castel dei Mondi"
Eventi e cultura

Il Festival "Castel dei Mondi" conferma le aspettative: il programma del 5 e 6 settembre

Un’edizione, lo dicono i numeri, fortemente partecipata

"Il Teatro Pubblico Pugliese desidera mantenersi saldo alla vocazione originaria di Formazione del pubblico e degli spettatori, in tutte le declinazioni delle arti performative contemporanee – ha ricordato Paolo Ponzio, presidente di TPP, ribadendo quanto già dichiarato in sede di presentazione dell'Evento. E' questo forse il motivo più importante per il quale continuiamo ad essere al fianco di un Festival internazionale come quello di Andria. Una kermesse che da ben 27 anni guida gli spettatori fuori dai percorsi più classici e tradizionali, con sperimentazioni, contaminazioni e innovazioni, ma senza mai tradire l'intento di coinvolgimento emotivo e quindi formativo e partecipativo del Teatro. Lo spettatore che transita da Castel dei Mondi – ha rimarcato Ponzio - alla fine di ogni spettacolo, in chiusura di serata, si sentirà probabilmente diverso, cambiato, arricchito. E forse lo Spirito del Teatro è davvero in questa straordinaria capacità di trasformazione dell'animo umano".

Programma 5 settembre

Piazza Catuma
GOLEM di Dario Agrimi

Chiesa di Porta Santa
OPTIONAL di Renato Meneghetti

Museo Diocesano h 9.30 - 12.30 / 16.30 - 20
COSMOGONIE INCORPO.1. - Andrea Cramarossa / Teatro delle Bambole. Prima nazionale. Ingresso libero

Museo Diocesano h 9.30 >12.30 / 16.30 >20.00
GEOMETRIC MUSIC - Superbe (Belgio). Prima nazionale

Officina San Domenico h 19
Abitare 23
PETRUSHKA - Primo Studio / Anteprima
Nicolas Grimaldi Capitello / Cornelia

Museo Diocesano h 19.40
Abitare 23
L'ULTIMO AD AVERLO VISTO VIVO - Prima nazionale
Vittorio Pagani e Rebecca Mariondo - Collettivo LARVÆ

Officina San Domenico h 19.30 - Conferenza
L'UNIVERSO IN GIOCO
Giannandrea Inchingolo

CPIA BAT "Gino Strada h 21.15
MEZZOCIELO 3.0 - Prima nazionale
progetto di Matteo Bevilacqua

Casa Accoglienza "S.M. Goretti" h 17/21
BORGES
Teatro delle Bambole


Programma 6 settembre

Piazza Catuma
GOLEM di Dario Agrimi

Chiesa di Porta Santa
OPTIONAL di Renato Meneghetti

Museo Diocesano h 9.30 - 12.30 / 16.30 > 20
COSMOGONIE INCORPO.1. - Andrea Cramarossa / Teatro delle Bambole. Prima nazionale. Ingresso libero

Museo Diocesano h 9.30 >12.30 / 16.30 > 20.00
GEOMETRIC MUSIC - Superbe (Belgio). Prima nazionale

Officina San Domenico h 16,30 > 19.30 - Lab ragazzi
L'UNIVERSO IN GIOCO
Giannandrea Inchingolo

CPIA BAT "Gino Strada h 21.15
MEZZOCIELO 3.0 - Prima nazionale
progetto di Matteo Bevilacqua

Casa Accoglienza "S.M. Goretti" h 17 > 21
BORGES
Teatro delle Bambole

Museo Diocesano h 19.30
IN VOLO
Annalisa Lullo

Officina San Domenico h 19 > 21.30
THE OH FUCK MOMENT - Prima regionale
di Chris Thorpe; traduzione di Jacopo Gassmann / Regia di Nicoletta Robello
Regia Academia
  • Festival Castel dei Mondi
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.