
Attualità
Il dottor Salvatore Lotito nuovo primario del reparto ortopedia dell'ospedale di Bisceglie
Lunga e diversificata l'attività medico-ospedaliera, svolta all'interno della Asl/Bt
Andria - domenica 29 ottobre 2017
Ha preso servizio da pochi giorni con il nuovo incarico di direttore dell'Unità operativa, reparto di ortopedia, dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, il dirigente medico Salvatore Lotito.
Con deliberazione della direzione della Asl/Bt, il dottor Salvatore Lotito, è stato designato a ricoprire questo delicato incarico di una delle unità operative con maggior carico di attività medico-specialistiche nella Asl/Bt.
Il dottor Lotito, dal 1980 dirigente medico presso l'unità operativa di ortopedia e di traumatologia del "Lorenzo Bonomo" di Andria, oltre ed essere stato vice direttore per lunghi anni di questo reparto, ha svolto per oltre un lustro l'incarico di direttore di struttura complessa ospedaliera all'interno della Asl/Bt, nella quale ha operato ininterrottamente sempre con lusinghieri successi professionali.
Andriese, vincitore nei primi anni '90 dell'idoneità nazionale a primario di ortopedia e traumatologia, ha effettuato specializzazioni e corsi di perfezionamento, presso l'Istituto Ortopedico "Rizzoli" di Bologna, e nelle Università degli studi di Perugia e Bari, oltre a partecipare a stage internazionali in Germania e Stati Uniti.
Altrettanto numerose le pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali, realizzate nell'ambito della vasta e diversificata casistica operatoria svolta in questi decenni, raggiungendo sempre gli obiettivi assegnati.
Il dottor Lotito, dirigerà una unità operativa complessa di 15 posti letto, con 5 dirigenti medici, 16 infermieri e 2 fisioterapisti.
Con deliberazione della direzione della Asl/Bt, il dottor Salvatore Lotito, è stato designato a ricoprire questo delicato incarico di una delle unità operative con maggior carico di attività medico-specialistiche nella Asl/Bt.
Il dottor Lotito, dal 1980 dirigente medico presso l'unità operativa di ortopedia e di traumatologia del "Lorenzo Bonomo" di Andria, oltre ed essere stato vice direttore per lunghi anni di questo reparto, ha svolto per oltre un lustro l'incarico di direttore di struttura complessa ospedaliera all'interno della Asl/Bt, nella quale ha operato ininterrottamente sempre con lusinghieri successi professionali.
Andriese, vincitore nei primi anni '90 dell'idoneità nazionale a primario di ortopedia e traumatologia, ha effettuato specializzazioni e corsi di perfezionamento, presso l'Istituto Ortopedico "Rizzoli" di Bologna, e nelle Università degli studi di Perugia e Bari, oltre a partecipare a stage internazionali in Germania e Stati Uniti.
Altrettanto numerose le pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali, realizzate nell'ambito della vasta e diversificata casistica operatoria svolta in questi decenni, raggiungendo sempre gli obiettivi assegnati.
Il dottor Lotito, dirigerà una unità operativa complessa di 15 posti letto, con 5 dirigenti medici, 16 infermieri e 2 fisioterapisti.