
Attualità
Il dottor Massimo Modeo, promosso Dirigente Superiore: dirigerà la Polizia Ferroviaria della Lombardia
Dal 2011 al 2015 è stato Primo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Andria
Andria - lunedì 8 giugno 2020
15.20
Nuovo prestigioso incarico per il dottor Vincenzo Massimo Modeo, promosso Dirigente Superiore della Polizia di Stato. Lascia la Questura di Brescia, dove ha svolto l'incarico di Vicario per dirigere la Polizia Ferroviaria del Compartimento della Lombardia.
La decisione del Consiglio di Amministrazione della Pubblica Sicurezza, giunge per il dottor Vincenzo Mssimo Modeo, dopo aver trascorso gli ultimi tre anni a Brescia.
Apprezzato per la sua spiccata intelligenza, signorile nel modo di proporsi si è conquistato la stima e la considerazione da parte del personale della Polizia di Stato che ha diretto nelle varie sedi in cui ha svolto la sua delicata attività. Ricordiamo infatti il suo incarico, dal 2011 al 2015 ad Andria, in cui assunse la dirigenza del Commissariato di P.S. nel momento in cui si stavano avviando i lavori della sede della istituenda Questura Barletta-Andria-Trani.
Il 56enne dottor Vincenzo Massimo Modeo, è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Pisa e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Catania.
Molti sono gli incarichi operativi-investigativi ricoperti sin dall'inizio della sua carriera nella Polizia di Stato (1991), con i primi incarichi presso la Squadra Mobile della Questura di Napoli dirigendo le sezioni Catturandi, Criminalità Organizzata-Omicidi e Falchi-Antiscippo.
Dall'agosto 1996 alla Questura di Bari, Squadra Mobile, dirigendo la sezione omicidi e la Sezione Interprovinciale Criminalità Organizzata con competenze nelle province di Bari e Foggia.
Nel 2004 trasferito alla I Divisione del Servizio Centrale Operativo, quale direttore della III sezione, che si occupa del contrasto del fenomeno della criminalità organizzata di origine campana, pugliese, sarda e dei profili internazionali legati al fenomeno del riciclaggio. Nel marzo 2007, trasferito alla Questura di Bari, è nominato vice dirigente della Squadra Mobile. Come ricordato, dal 2011 al 2015 è stato ad Andria, come Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, in cui si è distinto in particolari indagini, dal traffico di sostanze stupefacenti, a quello del commercio clandestino di armi ed esplosivo fino al contrasto del movimento dei c.d. "forconi".
Nel 2015 assunse l'incarico di Vicario della Questura di Avellino e dal 2017 Vicario della Questura di Brescia.
Il nostro più sentito augurio va al dottor Modeo, da parte di tutta la Redazione di AndriaViva per questo nuovo prestigioso incarico, con la speranza di vederlo al più presto operativo nella sua amata Puglia.
La decisione del Consiglio di Amministrazione della Pubblica Sicurezza, giunge per il dottor Vincenzo Mssimo Modeo, dopo aver trascorso gli ultimi tre anni a Brescia.
Apprezzato per la sua spiccata intelligenza, signorile nel modo di proporsi si è conquistato la stima e la considerazione da parte del personale della Polizia di Stato che ha diretto nelle varie sedi in cui ha svolto la sua delicata attività. Ricordiamo infatti il suo incarico, dal 2011 al 2015 ad Andria, in cui assunse la dirigenza del Commissariato di P.S. nel momento in cui si stavano avviando i lavori della sede della istituenda Questura Barletta-Andria-Trani.
Il 56enne dottor Vincenzo Massimo Modeo, è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Pisa e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Catania.
Molti sono gli incarichi operativi-investigativi ricoperti sin dall'inizio della sua carriera nella Polizia di Stato (1991), con i primi incarichi presso la Squadra Mobile della Questura di Napoli dirigendo le sezioni Catturandi, Criminalità Organizzata-Omicidi e Falchi-Antiscippo.
Dall'agosto 1996 alla Questura di Bari, Squadra Mobile, dirigendo la sezione omicidi e la Sezione Interprovinciale Criminalità Organizzata con competenze nelle province di Bari e Foggia.
Nel 2004 trasferito alla I Divisione del Servizio Centrale Operativo, quale direttore della III sezione, che si occupa del contrasto del fenomeno della criminalità organizzata di origine campana, pugliese, sarda e dei profili internazionali legati al fenomeno del riciclaggio. Nel marzo 2007, trasferito alla Questura di Bari, è nominato vice dirigente della Squadra Mobile. Come ricordato, dal 2011 al 2015 è stato ad Andria, come Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, in cui si è distinto in particolari indagini, dal traffico di sostanze stupefacenti, a quello del commercio clandestino di armi ed esplosivo fino al contrasto del movimento dei c.d. "forconi".
Nel 2015 assunse l'incarico di Vicario della Questura di Avellino e dal 2017 Vicario della Questura di Brescia.
Il nostro più sentito augurio va al dottor Modeo, da parte di tutta la Redazione di AndriaViva per questo nuovo prestigioso incarico, con la speranza di vederlo al più presto operativo nella sua amata Puglia.