Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
Religioni

Il dono della Pace: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca, nella domenica delle Palme

Il momento vissuto è stato organizzato dalla Caritas diocesana

Una domenica delle Palme all'insegna della Pace, quella vera, vissuta non solo a parole.
"È ciò che è successo nel pomeriggio di domenica scorsa -sottolinea Maria Zagaria, dell'equipe Caritas diocesana-, presso l'atrio del Palazzo vescovile alla presenza del vescovo e della sindaca, assieme ai cittadini profughi ucraini, presenti nella nostra città, ormai da metà marzo.
Sono più di cinquanta gli ucraini giunti nella nostra comunità, tra donne e bambini; solo sabato sera, le ultime tre ragazze. La loro accoglienza è stata possibile grazie alla generosità e disponibilità di alcune famiglie della diocesi, ma anche di parrocchie ed associazioni che hanno preso a cuore la causa, dimostrando che la carità, talvolta anche improvvisandosi, riesce sempre a fare del bene.
Il momento vissuto è stato organizzato dalla Caritas diocesana che ha voluto in questo modo far incontrare i profughi ucraini non solo con il vescovo e la sindaca, ma anche tra loro e con la rete della ospitalità, in modo da creare un momento di ritrovo e di conoscenza reciproca. In tale occasione sono stati invitati anche i bambini del doposcuola, seguiti dai giovani dell'AVS presso la sede Caritas: nei pomeriggi scorsi, infatti, hanno vissuto un vero e proprio gemellaggio con i bambini ucraini, assieme ai quali hanno realizzato su cartelloni dei messaggi di pace e di fratellanza e i braccialetti con i colori della bandiera ucraina, distribuiti ieri a tutti i presenti.
Al saluto di benvenuto e di ringraziamento si sono aggiunti anche l'Associazione Forense di Trani, nella persona dell'avv. Mariangela Cannone, che ha voluto donare le uova di Pasqua a tutti i bambini presenti, la Bottega Filomondo per le colombe a tutte le famiglie e un cuore di pietra dai colori della pace, simbolo di questo periodo storico duro che stiamo vivendo, nella speranza che presto diventi di carne, in ciascuno di noi: solo così si potrà costruire un mondo di pace e fratellanza!"



Domenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindacaDomenica delle Palme: profughi ucraini incontrano il vescovo e la sindaca
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • mons. luigi mansi
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.