Il direttivo del C.A.L.C.I.T. incontra Mons. Mansi
Il direttivo del C.A.L.C.I.T. incontra Mons. Mansi
Associazioni

Il direttivo del C.A.L.C.I.T. incontra Mons. Mansi

In occasione del nuovo anno sociale

Un nuovo anno sociale, tanti nuovi iscritti, molti progetti in calendario e un incontro speciale.

Comincia dall'udienza con il Vescovo diocesano, monsignor Luigi Mansi il nuovo corso del CALCIT di Andria. Il Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori ha ricordato al vescovo di Andria l'impegno trentennale del Comitato nel sostegno ai malati oncologici del nostro territorio.

A conclusione dell'incontro, le parole del dottor Nicola Mariano, presidente del CALCIT. "Quest'anno festeggiamo 35 anni di attività. Dall'iniziativa di un gruppo di studenti della Scuola Media Statale Vittorio Emanuele III, che vollero unirsi in un Comitato per ricordare il loro docente, il professor Forte, scomparso a causa del male del nostro secolo, abbiamo fatto tanta strada: abbiamo aiutato tanti malati grazie alla generosità di tanti concittadini. Si parla spesso di questo territorio per i drammi di tante famiglie che vivono nel privato questa sofferenza. Noi vogliamo divulgare le opere di bene, la generosità, la gioia della compagnia di chi allevia il dolore vissuto in solitudine, il sostegno anche economico che il nostro Comitato non fa mancare ai malati indigenti, fino all'opera di divulgazione e di informazione su questo tema, che conosce ancora zone buie per gran parte della popolazione non solo andriese. Ringrazio Monsignor Luigi Mansi per averci ricevuto, per l'interesse dimostrato verso le nostre attività e per le belle parole che ci ha dedicato. Ringrazio il nostro consigliere spirituale, Don Sergio Di Nanni, il direttivo del Calcit, i nostri associati e soprattutto i malati oncologici del nostro territorio. Perché non si arrendono e perché ci consentono di aiutarli nel loro lungo viaggio".
  • Diocesi di Andria
  • calcit andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.