Nasce il
Nasce il "Grottario", la nuova idea dei Tubbisti Boys
Attualità

Il dialetto di Andria in una nuova rubrica targata Tubbisti Boys: nasce il "Grottario"

Un vocabolario ad hoc per esplorare i meandri del vernacolo locale

Parole, intercalari ed espressioni colloquiali del dialetto andriese debitamente corredate di significato, come un vero e proprio vocabolario "ad hoc". E' la nuova idea lanciata dai Tubbisti Boys, gruppo andriese di doppiatori composto da Gabriele Scarcelli, Alessandro Polichetti, Matteo Calvano e Sabino Malcangi: come spiegato dagli autori stessi sulla propria pagina facebook si tratta di un "Grottario", «la nuova rubrica che esplorerà i meandri del vernacolo andrisano, così genuino e variegato. Un vero e proprio dizionario, per aiutarci a scoprire il significato dei termini moderni, ma anche di quelli più obsoleti e desueti del nostro lessico antropo-murgiano».

Una nuova, geniale trovata partorita dalla mente dei quattro doppiatori per esaltare la bellezza e le peculiarità del nostro dialetto. Dagli esordi con video episodi basati su interviste in giro per Andria, sketch comici e altro, i Tubbisti Boys sono successivamente passati al doppiaggio spopolando sul web: nel 2012 il primo successo "U leup d'abbash a u meur", a cui hanno fatto seguito tanti altri doppiaggi di grande comicità. Ed ecco le prime parole in dialetto andriese che compongono il "Grottario", corredate del significato: una prima raccolta da parte dei Tubbisti Boys, destinata a crescere notevolmente.
  • CIOBBÀ = affermazione con tono interrogativo, in risposta a una chiamata: "Che vuoi?";
  • SISÉ = espressione che palesa incredulità: "Nientemeno/persino/addirittura";
  • VIVÒ = conferma l'attendibilità di quanto palesato: "Tu guarda!? Addirittura, sì!";
  • WANNÀ = serve ad attirare l'attenzione di qualcuno in tono confidenziale: "Giovane/ragazzo";
  • AC PEUR = assume diversi significati in base al contesto: "Quand'anche/se anche fosse/seppure".
  • Tubbisti Boys
Altri contenuti a tema
"Propadandria": i Tubbisti Boys pubblicano un simpaticissimo video sulle vacanze estive "Propadandria": i Tubbisti Boys pubblicano un simpaticissimo video sulle vacanze estive Quest'anno, inoltre, il noto gruppo andriese ha festeggiato il decimo anniversario
"Non fare il zizzoso", i Tubbisti Boys fanno riflettere con il sorriso insieme alla Sindaca "Non fare il zizzoso", i Tubbisti Boys fanno riflettere con il sorriso insieme alla Sindaca Nell'ultimo video ispirato al celebre Mary Poppins si sensibilizza la cittadinanza ad effettuare una corretta raccolta differenziata
Tornano i Tubbisti Boys con il brano in dialetto andriese “Che Usciamo a far?”. Il VIDEO Tornano i Tubbisti Boys con il brano in dialetto andriese “Che Usciamo a far?”. Il VIDEO Divertente rivisitazione della canzone “Under the sea” tratta dal film di animazione Disney “La sirenetta”
"Métt la mashk-r": spopola sui social il brano in dialetto andriese dei Tubbisti Boys "Métt la mashk-r": spopola sui social il brano in dialetto andriese dei Tubbisti Boys Comica e pungente rivisitazione della canzone "Stia con noi" tratta dal lungometraggio Disney "La Bella e la Bestia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.