Csa
Csa
Attualità

Il CSA invita l’amministrazione Bruno a potenziare l’organico del Comune e a valorizzare il personale interno

Mediante il Pnrr per consentire all’ente di dotarsi di figure informatiche e garantire progressioni verticali

Con i progetti previsti dal Pnrr la Coordinatrice Aziendale CSA, Avv. Raffaella Scamarcio e il Segretario Regionale CSA Puglia, dott. Sebastiano Zonno hanno invitato l'amministrazione Bruno a potenziare l'organico del comune e consentire all'ente di dotarsi di figure tecniche soprattutto informatiche.
Inoltre tale decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 si pone all'interno del solco tracciato dal PNRR, ed è denominato "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza". Tale decreto-legge ha previsto anche cambiamenti in materia di progressioni verticali, in quanto è decaduto il vincolo concorsuale in favore di una procedura comparativa.

Infatti alla progressione tra diverse aree (cd. verticale), ove in passato era previsto il concorso pubblico (con una possibile riserva fino al 50% dei posti da destinare al personale interno), viene confermata la disciplina introdotta dal decreto-legge, per cui, fatta salva una riserva di almeno il 50% delle posizioni disponibili destinata all'accesso dall'esterno, le progressioni fra le aree (nonché, come aggiunto dalla legge di conversione, negli enti locali, anche fra qualifiche diverse) avvengono tramite "procedura comparativa", basata sulla valutazione positiva conseguita dal dipendente negli ultimi tre anni di servizio, sull'assenza di provvedimenti disciplinari, sul possesso di titoli (nonché, come aggiunto dalla legge di conversione, "competenze") professionali e di studio ulteriori rispetto a quelli previsti per l'accesso all'area, nonché sul numero e sulla tipologia degli incarichi rivestiti.

Pertanto, il CSA invita l'Amministrazione a programmare il ricorso alla procedura comparativa per la copertura dei fabbisogni professionali, per consentire soprattutto la valorizzazione del personale interno con la progressione tra le aree a partire dalla categoria A, che auspica da tempo il passaggio nella categoria B, e per tutte le altre categorie che stazionano da anni nel loro profilo professionale e che per meriti e capacità professionali messe a disposizione dell'Ente hanno diritto di conseguire l'avanzamento in verticale del proprio profilo professionale".
  • giovanna bruno
  • Sindacato Csa
Altri contenuti a tema
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
"Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" "Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" Commosso messaggio per Luca Di Schiena da parte del sindaco di Andria
2 ottobre, festa dei nonni: "Angeli preziosi" 2 ottobre, festa dei nonni: "Angeli preziosi" Gli auguri del sindaco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.