Il CPIA BAT sposa le dolci tentazioni di
Il CPIA BAT sposa le dolci tentazioni di "Filomondo"
Scuola e Lavoro

Il CPIA BAT sposa le dolci tentazioni di "Filomondo"

Attraverso un progetto di matrice culinaria, promossa l'integrazione tra etnie differenti

Non si finisce mai di apprendere modalità inedite per integrarsi!
Tutto il corpo docente della sede associata "Manzoni" di Barletta, afferente al CPIA BAT di Andria, ha subito sposato l'idea straordinaria della associazione andriese "Filomondo" di realizzare un progetto di matrice culinaria che, muovendo dall'idea di preparare dal vivo alcuni dolci natalazi tipici della Puglia, ha avuto come finalità principale proprio la promozione dell'integrazione tra etnie differenti. Le tradizioni gastronomiche rappresentano, infatti, una "ghiotta" opportunità per scoprire quanto l'alterità faccia rima con necessità. Una tradizione che ambisce a incentivare una sana e proficua socializzazione in un mondo che, purtroppo, ci abitua sempre più a quella sterile "scissione" che spesso rende la vita inodore e insapore.

«Ancora una volta il CPIA BAT di Andria – osserva il dirigente scolastico Paolo Farina – mette a frutto la volontà di creare una rete territoriale per l'apprendimento permanente propensa a diffondere una cultura trasformativa, tesa a migliorare la popolazione adulta, un target di riferimento fragile ed eterogeneo bisognoso di "cure particolari" che soltanto il CPIA accoglie con quella giusta dedizione che dovrebbe essere garantita ad ogni persona».
Il CPIA BAT sposa le dolci tentazioni di "Filomondo"Il CPIA BAT sposa le dolci tentazioni di "Filomondo"Il CPIA BAT sposa le dolci tentazioni di "Filomondo"
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.