Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Eventi e cultura

Il CPIA BAT partecipa al progetto “Crocus” in memoria dei bambini che morirono nella Shoah

Un'iniziativa irlandese che include diversi Paesi europei

Il CPIA BAT partecipa al Progetto Crocus, destinato agli studenti e ai giovani e adulti dagli undici anni in su, senza limite di età per chiunque voglia parteciparvi; è un'iniziativa irlandese che, al momento, include diversi Paesi europei.

La Fondazione irlandese per l'insegnamento sull'Olocausto (HETI, Holocaust Education Trust Ireland) fornisce bulbi di crocus gialli da piantare in autunno in memoria del milione e mezzo di bambini ebrei che morirono nell'Olocausto e delle migliaia di altri bambini che furono vittime delle atrocità naziste. Il fiore giallo rievoca il giallo della Stella di Davide che gli Ebrei furono costretti a cucire sui propri abiti durante il dominio nazista. I crocus fioriscono alla fine di gennaio o all'inizio di febbraio, intorno alla data del Giorno della Memoria (27 gennaio).

Partecipare al Progetto Crocus è un modo tangibile per introdurre gli studenti all'argomento dell'Olocausto e per sensibilizzarli sui rischi del razzismo e dell'intolleranza. La pagina Facebook Crocus Club è un forum online protetto e sicuro, gestito dall'HETI, in cui i partecipanti possono condividere le loro esperienze relative al progetto e postare foto, commenti e riflessioni (www.hetireland.org/programmes/crocus-project/). Questa pagina fornisce una piattaforma nella quale i membri possono stringere nuove amicizie a casa o all'estero con altre scuole, gruppi e individui.

Il CPIA BAT pianterà crocus gialli (i bulbi saranno inviati al nostro indirizzo e arriveranno a giorni) in memoria dei bambini che morirono nella Shoah: in questo modo i bambini non verranno dimenticati e la loro memoria e le loro storie saranno trasmesse alle generazioni future.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.