Il CPIA BAT Gino Strada protagonista a FierIDA Smart 2024
Il CPIA BAT Gino Strada protagonista a FierIDA Smart 2024
Scuola e Lavoro

Il CPIA BAT Gino Strada protagonista a FierIDA Smart 2024 (e non solo)

Per il nono appuntamento della Fiera Nazionale dell’Istruzione degli adulti, svoltasi a Brindisi

Si intensifica la rete delle relazioni di livello nazionale e internazionale del CPIA BAT "Gino Strada". Dopo aver accolto una delegazione di docenti dello IES "Velasquez" di Siviglia e una delegazione della Direzione provinciale dell'Istruzione nazionale di Osmaniye (Turchia), il mese di maggio ha prima visto il dirigente scolastico partecipe in quel di Bruxelles per una tre giorni di congresso organizzato da "All Digital" (una rete di reti di livello europeo che si interessa di come usare le risorse del digitale nel campo dell'istruzione e formazione) e poi, con una assai folta delegazione di docenti e personale ATA, presente a FierIDA Smart 2024, l'appuntamento con la Fiera Nazionale dell'Istruzione degli Adulti, organizzata dalla RIDAP, che quest'anno si è svolta a Brindisi nei giorni 30 e 31 maggio.
Ricco il programma che verteva sul tema principale: "Orizzonti connessi: tra equilibrio & trasformazione. Percorsi innovativi per il Benessere e il Lavoro nell'Educazione degli Adulti".

Il focus era posto sull'interconnessione fra educazione, opportunità di lavoro e benessere, aspetti fondamentali in un contesto globalizzato dove la visione di un "futuro in comune" diventa sempre più significativa.
L'evento mirava a riflettere sulla necessità di superare i limiti dell'apprendimento tradizionale attraverso l'adozione di metodologie e percorsi innovativi, essenziali per sostenere gli adulti nel loro percorso di formazione, nella partecipazione attiva alla vita sociale e nella preparazione al mercato del lavoro.

Per la prima volta nella storia di FIERIDA, ampio spazio è stato dedicato al personale ATA e ai DSGA. Sono infatti stati organizzati alcuni incontri formativi/informativi sulle procedure gestionali, amministrative e rendicontuali dei fondi PNRR (DM 65, DM 66, Decreto 19/2024,) e dei fondi FAMI. Avviato anche un laboratorio sulle competenze digitali pensato specificatamente per il personale ATA che proseguirà in modalità online durante il mese di giugno e luglio.
Per quanto riguarda segnatamente il "Gino Strada" è stato presentato dalle docenti Rosa Maria Ciritella e Maria Alba Berardi un panel molto apprezzato dal titolo: "Il Benessere e il Lavoro. Le attività del CPIA BAT, dall'accoglienza all'orientamento in uscita".




.





  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Andria, ai “Giovedì del Gino Strada”, si parla di “Tumori rari: quale futuro?” Andria, ai “Giovedì del Gino Strada”, si parla di “Tumori rari: quale futuro?” Un convengo organizzato in collaborazione con l’Associazione “Maria Ruggeri OdV"
Ai “Giovedì del Gino Strada” si “Esplode d’amore” Ai “Giovedì del Gino Strada” si “Esplode d’amore” Susanna Sguaitamatti presenterà il suo libro il prossimo 24 aprile, con inizio alle ore 17:30
Al Cpia “Gino Strada” si respira aria di Europa con le mobilità Erasmus+ Al Cpia “Gino Strada” si respira aria di Europa con le mobilità Erasmus+ Si tratta di quindici studenti Erasmus, provenienti dall’Andalusia
Ai Giovedì del “Gino Strada", il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Vicenza presenta il suo “Mosaiko” Ai Giovedì del “Gino Strada", il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Vicenza presenta il suo “Mosaiko” All’incontro, che avrà inizio alle ore 18:00 di giovedì 11 aprile, parteciperà anche il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Bari e BAT, Giuseppina Lotito
Si fa 'Cultura' con "Cento (e uno) Caffè con Dante" Si fa 'Cultura' con "Cento (e uno) Caffè con Dante" Il saggista prof. Paolo Farina ospite del Rotary Club Canosa
Al CPIA BAT "Gino Strada" di Andria lo studio non è solo teoria Al CPIA BAT "Gino Strada" di Andria lo studio non è solo teoria Durante una lezione interdisciplinare, si è passati alla pratica. Impastato e fritto 190 panzerotti
Lezioni di Amore al “Gino Strada” col prof. Michele Illiceto Lezioni di Amore al “Gino Strada” col prof. Michele Illiceto Appuntamento presso l’auditorium del CPIA BAT “Gino Strada”, venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 17:30
Ai Giovedì del “Gino Strada", “La ferita originaria", l'ultimo libro di Maria Antonietta Vito Ai Giovedì del “Gino Strada", “La ferita originaria", l'ultimo libro di Maria Antonietta Vito Dialogheranno con lei il dirigente scolastico Paolo Farina e il prof. Domenico Canciani, dell'Università di Padova
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.