CPIA Bat
CPIA Bat
Scuola e Lavoro

Il CPIA Bat "Gino Strada" attiva il corso d'italiano "l'alfabeto del cittadino"

Nuovo progetto in collaborazione con l'impresa sociale Terre Solidali

Nell'ambito del progetto Sipla Sud, e nell'ottica della collaudata collaborazione tra il Cpia Bat "Gino Strada" e l'impresa sociale Terre Solidali, si sta svolgendo, presso la sede di Bisceglie, un corso di italiano denominato "l'alfabeto del cittadino". Il programma prevede sessioni di alfabetizzazione, mirata ai lavoratori immigrati, con interventi di esperti ed operatori dei servizi socio-sanitari territoriali in funzione della soddisfazione di bisogni più direttamente connessi all'inclusione sociale, sui seguenti argomenti:
  • Procedure di iscrizione, variazione, aggiornamento, certificazione, ecc. di competenza dell'Anagrafe Comunale;
  • Procedure analoghe pertinenti l'Anagrafe Sanitaria;
  • Procedure di competenza dell'Agenzia dell'Impiego;
  • Procedure afferenti l'orientamento legale nei rapporti con le Autorità competenti per le pratiche immigratorie.
Hanno aderito e reso la disponibilità ad intervenire in qualità di relatori: per l'Amministrazione comunale di Bisceglie la d.ssa Francesca Cosmai, funzionario dell'ufficio anagrafe, la d.ssa A. Porcelli, per l'area anagrafe sanitaria, la d.ssa A. Di Benedetto per il centro per l'impiego sede di Barletta, l 'avv. N. Armenise per l'area giuridico-legale. Il dott. M. De Cillis ha curato l'organizzazione del corso. Tale attività recherà senza dubbio beneficio anche alla funzionalità degli Uffici coinvolti, puntando ad una miglior conoscenza e consapevolezza di norme, diritti e procedure da parte di cittadini in evidente debito di informazione e comunicazione, che, spesso, impegnano i Dipendenti addetti agli sportelli, ove essi si recano senza orientamento, od anche addetti ad altre procedure, esitando a volte in superflui o comunque notevoli aggravi di lavoro.

Il dirigente scolastico Paolo Farina ha dichiarato: «Si conferma la natura del CPIA BAT "Gino Strada" come scuola pubblica e rete di servizio territoriale, mirante a offrire il più possibile ai propri studenti una serie di servizi gratuiti e nell'ottica dell'apprendimento permanente. Un sincero ringraziamento ai docenti e alla coordinatrice, prof.ssa Rosa Sgaramella, della Sede Associata del CPIA "Gino Strada" nella città di Bisceglie. Un sincero ringraziamento anche a quanti, del terzo settore e dell'ente locale, ha reso possibilità una così significativa progettualità».

Sipla Sud è un progetto approvato e finanziato dal Ministero del lavoro e dal Ministero dell'Interno a valere sul Fondo Sociale Europeo- FSE - Programma Operativo Nazionale Inclusione 2014-2020, asse 3 – priorità di investimento 9I – Obiettivo specifico 9.2.3 azione III, ente capofila aps Arci nazionale.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.