Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Scuola e Lavoro

Il CPIA BAT esempio di buona pratica a FierIDA 2021

Si tratta di un'esposizione e condivisione delle buone pratiche educativo-didattiche dell'istruzione per adulti

Il CPIA BAT è onorato e lieto di partecipare all'edizione 2021 della rassegna annuale FierIDA, esposizione e condivisione delle buone pratiche educativo-didattiche dell'istruzione per adulti, alla quale partecipano tutti i Centri per l'Istruzione degli Adulti in Italia e che si terrà dal 13 al 15 maggio p.v. Il CPIA BAT è stato selezionato a enucleare un suo progetto, Biblioteca dei Libri viventi, ideato dalla prof.ssa Rosa Maria Ciritella. L'evento è previsto nel pomeriggio di venerdì 14 maggio, in videoconferenza.

La biblioteca dei libri viventi si presenta come una qualsiasi biblioteca, tuttavia, per leggere i libri, non bisogna sfogliarli, ma parlarci, perché sono persone in carne ed ossa. I libri viventi sono persone che raccontano, per un tempo determinato, una storia che può partire da un aspetto della propria identità, che può averli portati a subire pregiudizi e discriminazioni oppure da un pezzo di storia vissuta, narrata attraverso la propria esperienza. I libri non sono attori, sono uomini e donne che raccontano semplicemente se stessi, mettendosi in gioco per rispondere francamente alle domande dei lettori.

Il CPIA BAT organizza eventi d'incontro nei diversi comuni, sedi dei suoi PES (nelle scuole ospitanti o in altri luoghi) in cui i libri viventi enunciano la propria esperienza di vita, rispondendo a domande poste dai lettori, venendo da questi scelti; inoltre, il CPIA BAT si dota di un archivio-schede cartaceo dei suoi libri viventi, fruibile da chiunque voglia leggere un libro: l'archivio-schede e gli articoli pubblicati sono anche caricati in una sezione specifica del sito del CPIA BAT; attivo anche un podcast sul sito istituzionale (www.cpiabat.edu.it), nel quale sono presenti i file audio delle storie di vita narrate dai suoi libri viventi, raccolti a scuola dai bibliotecari-docenti e fruibili in modalità open source.
fierIDA
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.