Cpia bat
Cpia bat
Scuola e Lavoro

Il CPIA BAT aderisce alla Rete Nazionale “Scuole di Pace”

E anche alla settimana civica “Noi cittadini. Noi come popolo”. "E' una occasione per offrire alle coscienze strumenti per formarsi", sottolinea il dirigente scolastico Farina

L'introduzione dell'insegnamento dell'educazione civica risponde alla necessità, sempre più evidente, di accrescere l'impegno per "formare cittadini responsabili e attivi e promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità".

Con questo spirito, il CPIA BAT ha aderito formalmente alla Rete Nazionale "Scuole di Pace" e alla settimana civica "Noi cittadini. Noi come popolo" (19-25 aprile 2021).

La Settimana Civica è una occasione preziosa per valorizzare socialmente le migliori esperienze formative e dare ulteriore impulso all'azione educativa di ogni Scuola, un'azione quanto mai necessaria e insostituibile nel tempo che attraversiamo.

A tal proposito, il dirigente scolastico Paolo Farina dichiara:

«Viviamo un tempo dal sapore aspro, che mette a dura prova la speranza, tanto più quanto l'uscita dal tunnel viene – di volta in volta – annunciata e rimandata. È in tempi come questo che la Scuola è chiamata ad assolvere fino in fondo il proprio ruolo istituzionale, offrendo alle coscienze strumenti per formarsi e alla volontà ideali a cui ispirarsi.
In quest'ottica, l'educazione alla pace, all'integrazione culturale, al dialogo tra culture è un tratto distintivo del CPIA BAT. Voglio davvero sperare che l'adesione alla prossima settimana civica "Noi cittadini. Noi come popolo" sia il primo tassello di un cammino che porterà la nostra Scuola alla marcia Perugia-Assisi, il prossimo 10 ottobre».
Settimana civica
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.