Prof. Paolo Farina
Prof. Paolo Farina
Eventi e cultura

Il CPIA BAT aderisce al progetto Dimmi-Diari Multimediali Migranti

L'iniziativa riunisce i racconti di chi ha deciso di emigrare dal proprio Paese d’origine

Il CPIA BAT parteciperà al progetto Dimmi – Diari Multimediali Migranti, giunto alla sua sesta edizione. Esso è inserito nel più grande progetto Dimmi di Storie Migranti, finanziato dall'Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), che riunisce i racconti di chi ha deciso di emigrare dal proprio Paese d'origine: ogni narrazione racchiude i sogni, i progetti, le speranze di chi decide di costruire il suo presente in un luogo diverso da quello di nascita.

Il Comitato Scientifico di Amref (African Medical and Research Foundation – organizzazione non governativa internazionale) promuove la sesta edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari Multimediali Migranti, che raccoglie e rende note le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino, con l'obiettivo di costruire una nuova narrazione, superare gli stereotipi e le semplificazioni e contribuire alla crescita di una cittadinanza globale. Ogni racconto è la voce di persone che con tenacia e speranza hanno costruito un presente diverso.

Al concorso è possibile partecipare con racconti scritti, oppure con video, disegni, audio e fotografie: fondamentale è che la storia sia raccontata in prima persona, senza modifiche o correzioni: vogliamo ascoltare la voce dei protagonisti. È possibile raccontare la propria storia anche in una lingua straniera, allegando una traduzione in italiano al momento dell'invio.

Il link per scaricare il regolamento e la scheda di iscrizione è il seguente: https://www.amref.it/news-e-press/news-e-storie/concorso-dimmi-2021-diari-multimediali-migranti/. Per maggiori informazioni: www.dimmidistoriemigranti.it.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.