Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Il Conte Spagnoletti Zeuli restituisce la nomina di presidente onorario di Confagricoltura Bari e di Confagricoltura Puglia

L'amaro sfogo: "Non riscontro più nell'Organizzazione i valori, gli ideali, le azioni sindacali e le strategie di politica agricola nazionale e comunitaria"

E' una rinuncia clamorosa ed oltremodo dolorosa quella che ha accompagnato in questi giorni la decisione del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, di lasciare il ruolo sia pure onorario all'interno di Confagricoltura Bari e di quello pugliese, di cui è stato rappresentate massimo anche a livello nazionale tra gli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio.

Una tristezza che aveva accompagnato le prese di posizione degli ultimi tempi a sostegno del comparto economico primario, ed oggi palesata ufficialmente, nella quale il Conte contadino si è detto rammaricato del venir meno della forza sindacale in difesa delle imprese agricole, in specie quelle meridionali, a tutela delle produzioni del territorio e dell'occupazione, da parte delle politiche a dir poco mediocri messe in atto dall'Italia e dall'Unione Europea per la nostra agricoltura.

"Ho inviato in questi giorni una comunicazione, in cui ho restituito la nomina di presidente onorario di Confagricoltura Bari e presidente onorario di Confagricoltura Puglia. Da qualche anno purtroppo non riscontro più nell'Organizzazione i valori, gli ideali, le azioni sindacali e le strategie di politica agricola nazionale e comunitaria di inizio militanza che fortemente ho condiviso ma che attualmente divergono nella sostanza", ha tenuto a commentare il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli.
  • Comune di Andria
  • olio andria
  • olio e vino
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.