Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

Il Consiglio Comunale in diretta: aggiornamenti live durante la seduta odierna

Si parte alle 17 e si discuteranno otto punti all'OdG tra cui Bilancio di Previsione 2013

Chiama eseguita ed alle 17,45 il Consiglio Comunale di Andria è iniziato. Tanti gli argomenti all'ordine del giorno. Sono otto in totale e con rapidità sono stati approvati i primi due argomenti. Continueremo a seguire in diretta lo svolgimento dell'assise comunale. Approvato sia il piano delle alienazioni che il regolamento della TARES.

Dopo un dibattito di circa un'ora giunge ad approvazione il Piano Finanziario per l'anno 2013 della TARES. La deliberazione è stata approvata a maggioranza con 9 voti contrari (delle opposizioni) ed un astenuto, il Consigliere Fucci. L'approvazione alle 20 dopo un dibattito nel quale sono stati ripercorsi i numeri del servizio di igiene urbana e raccolta dei rifiuti interamente raccolti nella Tassa di servizio che prende il nome di TARES da questa annata. Il costo complessivo del servizio sfiora i 16 milioni di euro. Ora il quarto punto all'ordine del giorno: le tariffe sul Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). La discussione prosegue in assise con una delicata attenzione verso il tema di quelle che saranno le tariffe della TARES. La maggioranza approva il provvedimento con 24 voti favorevoli, 9 contrari ed un astenuto. Vi sarà un aumento delle tariffe per sopperire al costo complessivo del 100% del servizio dei rifiuti e servizi. Sia le attività commerciali che le abitazioni private avranno tariffe specifiche proporzionali soprattutto alla produzione di umido. Per questa ragione attività commerciali come fruttivendoli e ortofrutticoli pagheranno percentualmente di più rispetto agli altri ed il Sindaco si è impegnato a ridistribuire a loro i benefit che la Regione restituirà al Comune per esser oltre il 65% di differenziata.

Alle 21, completato il quarto punto all'ordine del giorno, si è passati all'approvazione delle aliquote I.M.U. 2013 con una brevissima discussione ed una nuova rapida approvazione a maggioranza. Stessa identica cosa per quel che riguarda l'aliquota addizionale IRPEF anno 2013 e la TARES sarà suddivisa in diverse rate per ammorbidire l'aumento che vi sarà nel prossimo anno. Il tutto sarà gestito direttamente dall'Ufficio Tributi del Comune di Andria senza l'ausilio di Equitalia. Si parte con il Bilancio di Previsione 2013. Durante la discussione sul bilancio, il Consigliere di maggioranza Sabino Fusiello, ha un malore, probabilmente un calo di pressione, seduta interrotta attorno alle 23,30. A mezzanotte e trenta la seduta è ripresa con 32 consiglieri presenti su 40. I consiglieri Vurchio e Lullo hanno ricominciato gli interventi. Il Consigliere Fusiello è regolarmente in aula.

Quattro emendamenti presentati di cui due dall'ufficio stesso e due emendamenti dalle minoranze che non vengono resi validi per presentazione oltre i termini. Per i due emendamenti dell'ufficio, invece, il primo è stato approvato a maggioranza con 8 astensioni mentre il secondo è approvato all'unanimità. Il bilancio di previsione 2013, senza particolari modifiche è stato approvato a maggioranza circa all'una di questa notte.
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.