Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Il Comune di Andria emette avviso pubblico per ridurre il divario digitale

Assessore Di Leo: "L'obiettivo è di promuovere la conoscenza digitale di base, così da accorciare la distanza tra cittadini e procedure telematiche”

Il settore Servizi Sociali del Comune di Andria ha emesso un avviso pubblico per richiedere un contributo utile a colmare il cosiddetto "divario digitale".

Cos'è il divario digitale?
Il "divario digitale" o "digital divide" è il gap tra chi ha accesso a Internet e chi non ce l'ha. L'esclusione dai vantaggi che ne deriva ha ripercussioni socio-economiche e culturali.

"Un divario che sfocia in una vera e propria disparità che coinvolge soprattutto le famiglie più in difficoltà" – commenta l'Assessore alle pari opportunità e innovazione tecnologica Viviana Di Leo – "Proprio per colmare questa disparità il Comune di Andria ha aderito ad una misura di finanziamento regionale con il quale possiamo aiutare le famiglie in difficoltà, non solo contribuendo alla spesa del canone internet o dell'acquisto di device, ma anche ai costi di corsi e certificazioni in ambito digitale. L'obiettivo è di promuovere la conoscenza digitale di base, così da accorciare la distanza tra cittadini e procedure telematiche."

E aggiunge: "Grazie a diversi finanziamenti PNRR stiamo facendo un investimento importante nel campo della transizione digitale del nostro comune e questo piccolo finanziamento per il divario digitale ci permette di andare incontro alle famiglie in difficoltà per non lasciarle indietro nel processo di innovazione digitale."

Il Comune di Andria ha infatti ricevuto un contributo di 14mila euro che verrà erogato ai nuclei familiari aventi diritto a seguito della presentazione di un modulo di richiesta.

Il modulo compilato in tutte le sue parti con gli allegati necessari richiesti dall'avviso potrà essere consegnato a mano presso gli uffici dei Servizi Sociali in Piazza Trieste e Trento (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle 12 e il Martedì e il Giovedì dalle 15.30 alle 17) oppure inviato tramite pec all'indirizzo sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it allegando la documentazione richiesta in pdf ed inserendo come oggetto "Richiesta contributo regionale Digital Divide".

Per poter partecipare all'Avviso Pubblico è necessario essere in possesso dell'indicatore ISEE non superiore a 9mila 360 euro, la residenza nel Comune di Andria o da un biennio nella Regione Puglia, la contestuale assunzione dell'obbligo di acquisire le competenze di base, almeno per un componente del nucleo familiare, entro un anno dall'erogazione del contributo.

Per approfondire consultare la sezione sul sito istituzionale del comune di Andria al seguente link:
https://andria.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/3090488?p_auth=RjCeWnhL
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Ass. Di Leo: “Subito al lavoro per la modifica dello Statuto”
 Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi  Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi Al via da domani, mercoledì 26 marzo
Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Scelta l’Assessora al Futuro Viviana Di Leo  
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
SVERGOGNAT* Queer Festival, dal 25 al 27 ottobre all’Officina di San Domenico SVERGOGNAT* Queer Festival, dal 25 al 27 ottobre all’Officina di San Domenico Oggi 22 ottobre ore 16,30 conferenza stampa
“Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori “Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci"
Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Sulle pari opportunità e sulle politiche di genere c'è ancora tantissimo lavoro da fare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.