comune di Andria
comune di Andria
Enti locali

Il Comune di Andria attiva la tutela del dipendente che segnala illeciti

La segnalazione (Whistleblowing) è finalizzata a tutelare l'integrità e il buon funzionamento dell'Ente

Un altro significativo passo è stato compiuto, nel Comune di Andria, sulla strada della tutela della legalità, della trasparenza e della integrità dell'azione amministrativa. Il Comune, infatti, attraverso il suo Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, dottoressa Brunella Asfaldo, si è dotato di una apposita piattaforma totalmente gratuita attraverso la quale sarà possibile inoltrare e ricevere, in forma del tutto riservata, le segnalazioni di disfunzioni e/o di illecita gestione delle procedure amministrative.

Il segnalante (c.d. Whistleblower) potrà essere un dipendente del Comune o di soggetti partecipati e la sua azione dovrà avere come finalità non la tutela di un suo interesse personale, ma la tutela della integrità e del buon funzionamento dell'Ente. Quando questa finalità sia accertata, il segnalante (che potrà denunciare le condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto di lavoro) avrà diritto ad una tutela di riservatezza completa e rafforzata:
1. la sua identità non potrà essere rivelata;
2. non potrà subire ritorsioni e non potrà essere discriminato in dipendenza della sua segnalazione;
3. la segnalazione non potrà essere oggetto di accesso.

La piattaforma in uso è totalmente indipendente da ogni ingerenza o controllo informatico interno al Comune ed è gestita, attraverso un particolare sistema di crittografia, in remoto secondo le Linee guida dell'ANAC. «Anche Andria ha posto, così - commenta Il Segretario Generale e Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, dottoressa Brunella Asfaldo - un altro importante tassello nello sforzo della creazione di quell'etica pubblica che può rendere le pubbliche amministrazioni trasparenti ed integre nella certezza della effettività del precetto dell'art. 54 della nostra Carta Costituzionale, che recita: "I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore"».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.