luminarie natalizie
luminarie natalizie
Vita di città

Il Comune bandisce un concorso natalizio denominato “Le Radici del Natale”

L'intento è quello di valorizzare e rilanciare il Natale cittadino

L'Amministrazione comunale ha bandito un Concorso Natalizio denominato "Le Radici del Natale", che prevede premi per i vincitori con contributi economici, suddiviso in tre sezioni:
1) Presepi e Alberi di Natale in Piazza (all'aperto, luoghi pubblici e/o aperti al pubblico – sono compresi i presepi viventi).
2) Natale in vetrina (all'interno ed esterno di vetrine espositive delle attività commerciali)
3) Addobbi e Luminarie nel Centro Storico, all'aperto nel centro cittadino, rivolto a tutti, singoli Cittadini, Parrocchie, Scuole, Comitati di quartiere o di via, Mondo Associativo, Commercianti, Strutture Ricettive, Comunità, Famiglie ecc..

L'intento del Concorso Natalizio – Le Radici del Natale 2023 – 2ª edizione è valorizzare e rilanciare il Natale cittadino, addobbare a festa la Città, il Centro cittadino ed anche i quartieri periferici, con presepi, addobbi, installazioni luminose ed alberi di Natale, sponsorizzando le aggregazioni all'interno dei rioni, commercianti, strutture ricettive, parrocchie, scuole, associazioni ecc.

Regolamento
Art. 1 "Destinatari" Sono ammessi al concorso: Singoli cittadini; Famiglie; Associazioni; Attività commerciali; Rioni e Comitati; Comunità e Parrocchie; Scuole e Accademie.
La partecipazione al concorso è gratuita ed implica la conoscenza e la totale accettazione del presente regolamento. Si garantisce la gratuità dell'occupazione del suolo pubblico, ove necessario, nonché l'esonero dei diritti di segreteria.
Art. 2 "Requisiti" Il Concorso Natalizio a premi sarà suddiviso in tre sezioni:
1) Presepi e Alberi di Natale in Piazza (all'aperto, luoghi pubblici e/o aperti al pubblico – sono compresi i presepi viventi).
2) Natale in vetrina (all'interno ed esterno di vetrine espositive delle attività commerciali)
3) Addobbi e Luminarie nel Centro Storico (all'aperto nel centro cittadino).
(Rivolto a tutti, singoli Cittadini, Parrocchie, Scuole, Comitati di quartiere o di via, Mondo Associativo, Commercianti, Strutture Ricettive, Comunità, Famiglie ecc.).
Art. 3 – "Modulistica" La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 12 Dicembre 2023 a sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it
su apposito modulo predisposto (allegato D) dell'Avviso pubblico e a disposizione anche presso gli uffici: IAT-Turismo e SUAP.
Nel caso di elaborato realizzato da Comitati rionali e/o Associazioni, Comunità, è necessario indicarne un rappresentante.
Art. 4 – "Esposizione" – Ai fini della valutazione della proposta, i presepi, gli alberi di Natale, gli addobbi e le installazioni natalizie dovranno essere conclusi ed esposti entro domenica 17 dicembre 2023, pena l'esclusione dal concorso.
Art. 5 – "Giuria" La giuria sarà composta da tre componenti dell'Amministrazione Comunale a nominarsi.
La giuria terrà conto nella valutazione delle proposte pervenute dei seguenti aspetti:
  • Valorizzazione del luogo;
  • Realizzazione complessiva, accuratezza e cura formale;
  • Aspetto artistico e devozionale;
  • Lavorazione artigianale;
  • Scenografia ed effetti speciali;
  • Messaggio e valori proposti;
Le decisioni della Giuria di Premiazione sono comunque inappellabili e insindacabili.
Art . 6 – "Risultati e premiazione" Tra le proposte partecipanti al concorso, la giuria individuerà i primi due classificati per ogni sezione ai quali saranno consegnati dei premi.

In allegato la domanda di partecipazione.
Allegato al concorso natalizio denominato “Le Radici del Natale”Allegato al concorso natalizio denominato “Le Radici del Natale”
  • Comune di Andria
  • Natale Andriese
  • Natale
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.