
Vita di città
Il Commissario Tufariello incontra il forum "Ambiente Salute Andria": dopo 1° incontro si lavora ad un protocollo di intesa
Sui nuovi ripetitori 5G è emerso che il Comune ha già rigettato alcune richieste pervenute
Andria - lunedì 5 agosto 2019
20.18
Il Commissario Straordinario del Comune di Andria ha incontrato a Palazzo di Città i rappresentanti del forum "Ambiente Salute Andria" che gli hanno esposto tutte le tematiche di maggiore complessità esistenti nella città sul piano ambientale. Sono state quindi illustrate le problematiche relative all'inquinamento causato dal traffico automobilistico, agli incendi dolosi di rifiuti abbandonati, anche pericolosi, nelle campagne - tema sul quale il Commissario ha indicato nella collaborazione con le organizzazioni agricole una importante via operativa-, alla viabilità cittadina ed in particolare agli ingorghi e alle code su viale Gramsci. Altri temi al centro dell'incontro l'aggiornamento del Profilo della Salute della Città, l'inquinamento elettromagnetico e la installazione di nuovi ripetitori e di quelli del 5G. Su questi ultimi in particolare, è emerso che il Comune ha già rigettato alcune richieste pervenute per le nuove antenne volte alla diffusione della tecnologia di quinta generazione.
I rappresentanti del Forum hanno apprezzato l'attenzione dimostrata dalla Gestione commissariale sulle problematiche denunciate ed in particolare la disponibilità dello stesso Commissario a stabilire un rapporto costante con le associazioni, anche in forma allargata, per risolvere le questioni più urgenti. Questioni elencate, in dettaglio, anche nel documento redatto dai responsabili del Forum e consegnato al Commissario, responsabili che hanno anche sollevato il tema della sicurezza e della legalità nella Villa comunale. Una questione che ha visto Tufariello molto attento, soprattutto alla luce dei sanguinosi episodi avvenuti nelle ultime settimane.
Nel corso dell'incontro è stata anche valutata la possibilità di definire, e poi sottoscrivere, un protocollo d'intesa destinato a velocizzare, per quanto normativamente possibile, le attività di accesso alle informazioni sanitarie con l'Asl, il cui Direttore Generale Alessandro Delle Donne è stato ricevuto a Palazzo di Città il giorno successivo, il 1° agosto.
I rappresentanti del Forum hanno apprezzato l'attenzione dimostrata dalla Gestione commissariale sulle problematiche denunciate ed in particolare la disponibilità dello stesso Commissario a stabilire un rapporto costante con le associazioni, anche in forma allargata, per risolvere le questioni più urgenti. Questioni elencate, in dettaglio, anche nel documento redatto dai responsabili del Forum e consegnato al Commissario, responsabili che hanno anche sollevato il tema della sicurezza e della legalità nella Villa comunale. Una questione che ha visto Tufariello molto attento, soprattutto alla luce dei sanguinosi episodi avvenuti nelle ultime settimane.
Nel corso dell'incontro è stata anche valutata la possibilità di definire, e poi sottoscrivere, un protocollo d'intesa destinato a velocizzare, per quanto normativamente possibile, le attività di accesso alle informazioni sanitarie con l'Asl, il cui Direttore Generale Alessandro Delle Donne è stato ricevuto a Palazzo di Città il giorno successivo, il 1° agosto.