Stazione ferroviaria di Andria Sud
Stazione ferroviaria di Andria Sud
Attualità

Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria denuncia: “Nessuno ci ascolta”

Amara considerazione: "Regione Puglia, se ci sei batti un colpo"

A dir poco amareggiati ma non hanno perso il mordente. Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria Baria nord denuncia il totale lassismo da parte della ferrovia in concessione e vista l'assenza della Regione, pensano di chiedere sostegno al governo Meloni.
"A distanza di quasi due mesi dall'apertura della tratta Corato -Andria sud e nonostante una petizione e varie richieste di incontri a livello istituzionale, nulla si è mosso affinché la Ferrotramviaria spa rimuovesse i disagi e i disservizi che quotidianamente, viaggiatori e viaggiatrici pendolari continuano a subire causa mala gestio di un'azienda che secondo molti andrebbe mandata a casa per incapacità gestionale e organizzativa. A tal proposito si preannuncia che si sta preparando assieme ad altre associazioni di consumatori, una petizione su larga scala da inviare per conoscenza oltre che al MIT (Ministero infrastrutture e trasporti), al Presidente del consiglio dei ministri on. Giorgia Meloni e alla stessa regione Puglia per chiederne la revoca della concessione. Nel contempo intendiamo altresì chiedere l'istituzione di una commissione d'inchiesta, sia parlamentare che regionale che faccia piena luce sul reale utilizzo dei finanziamenti regionali ed europei da parte di Ferrotramviaria per l'ammodernamento della rete e l'acquisto dei treni pop fino ad ora inutilizzati e due dei quali, parcheggiati presso la stazione di Bitonto. Infine si chiede a Ferrotramviaria il reale numero dei treni in circolazione su tutta la rete e come giustifica i ritardi e le frequenti soppressioni improvvise. Regione Puglia, se ci sei batti un colpo", chiude polemica la nuova presa di posizione del comitato viaggiatori.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
  • Viaggi
  • Andria Sud
Altri contenuti a tema
Gli italiani nel 2025 prevedono di viaggiare di più, ma con un occhio rivolto alla sostenibilità ambientale Gli italiani nel 2025 prevedono di viaggiare di più, ma con un occhio rivolto alla sostenibilità ambientale Su un campione di 8.000 viaggiatori di 7 paesi europei, il 53% prevede di spendere di più in viaggi nel 2025
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.