Parco Alta Murgia
Parco Alta Murgia
Attualità

Il Comitato "Via Francigena del sud Corato-Andria" protagonista di Linea Verde

La puntata andrà in onda domenica 13 agosto, a partire dalle ore 12.20, su Rai 1

Il Comitato "Via Francigena del sud Corato-Andria" sarà protagonista, domenica 13 agosto, alle ore 12.20, di una puntata del noto programma televisivo Linea Verde.
Durante la trasmissione, condotta da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, si parlerà della storia e delle bellezze artistiche e naturalistiche che caratterizzano la nostra città: a partire dal fascino architettonico del Castel del Monte, dichiarato nel 1996 patrimonio mondiale dell'umanità, alla produzione del canestrato pugliese, formaggio a denominazione di origine protetta, le cui origini risalgono al XV secolo. Interverrà la presidente del suddetto Comitato, Adele Mintrone, la quale ci parlerà dell' itinerario culturale europeo della via Francigena, in particolare del tratto Andria- Corato , l'antico asse di collegamento tra nord e sud dell'Europa, frequentata tutt'ora dai pellegrini, e che affonda le radici nell'antica storia dei luoghi di culto e delle reliquie, come la preziosa Sacra Spina custodita e venerata nella cattedrale di Andria. Inoltre, non passerà inosservato al programma di Linea Verde le distese di vigne e ulivi della cultivar "Coratina", in cui è stata realizzata un'area picnic, denominata "Ulivo Madre", divenuta sosta rigenerante per i pellegrini e il progetto diocesano di recupero degli ex detenuti "a mani libere", presso la masseria San Vittore senza sbarre di Andria, avviato circa sei anni fa e oggi esportato oltre i confini regionali. Si tratta della produzione, da parte di persone che hanno già fatto esperienza carceraria e sono in via di conclusione, di prodotti locali artigianali, come taralli o pasta fresca. Un' opportunità importante per loro di risocializzazione e per imparare un mestiere una volta libero.

Il "viaggio" poi proseguirà con la storia di una importante azienda agricola a conduzione familiare, situata tra Andria e Castel del Monte, che da quasi duecento anni si dedica alla cura della terra. Le telecamere si sposteranno, inoltre, a Trani, dinanzi alla Basilica di San Nicola Pellegrino, alla "cantina della Disfida", a Barletta, e allo straordinario giacimento minerario delle Cave di Bauxite, a Spinazzola, del Parco dell' Alta Murgia, una ricchezza territoriale di inestimabile valore e grande fascino che parla di storia, elementi caratteristici del territorio pugliese.
  • Castel del Monte
  • via francigena
  • Linea Verde Life
  • Andria Sud
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Un ospite d’eccezione all’Ecotrail Castel del Monte Domenica 30 marzo il raduno presso il maniero federiciano
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Sequestrati tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria In azione i carabinieri forestali, denunciato conduttore terreno
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi Stadio Degli Ulivi: la Sindaca Bruno incontra il Ministro per lo sport Andrea Abodi L'incontro segue quello con il ministro Giuli, per la promozione di Castel del Monte e la possibilità di accedere a finanziamenti per un teatro comunale
Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Appello a promuovere il coinvolgimento diretto della società civile, della Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Andria e Castel del Monte tra le top Small Cities: il turismo cresce Andria e Castel del Monte tra le top Small Cities: il turismo cresce Castel del Monte ha superato altre rinomate mete pugliesi come le Isole Tremiti e Peschici, risultando l'unico sito della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.