centro storico. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
centro storico. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Il Comitato residenti centro storico favorevole ad una ZTL notturna

Inviata al Sindaco la richiesta di chiudere al traffico le strade dalle ore 18 alle 8

Determinati affinché la ZTL non penalizzi proprio i residenti del centro storico. In una lettera firmata da alcuni cittadini riunitisi nel Comitato Residenti centro storico, circa la prossima istituzione della Zona a traffico limitato nel borgo antico di Andria è stata rivolta al Sindaco la richiesta di chiudere al traffico le strade dalle ore 18 alle 8. La lettera, firmata da Mirella Caldarone, Antonio Di Gioia, Vincenzo Di Matteo, Francesco Inchingolo, Giuseppe Losappio, Annarita Nigro, Beniamino Pomo, Nicola Pomo, Antonia Sgaramella e Francesco Stallone chiede anche altri interventi a favore di questa iniziativa:

Ill.mo Signor Sindaco,
con riferimento alla proposta di istituzione della ZTL (zona traffico limitato) del centro storico, il direttivo del comitato dei residenti del centro-storico di Andria comunica di essere favorevole alla istituzione della ZTL dalle ore 18 alle 8.
Chiede, altresì:
- che il 75% degli stalli per il parcheggio delle autovetture sia h 24 riservato ad uso esclusivo residenti;
- che contestualmente all'attivazione della ZTL si istituisca un piano di carico-scarico che (come avviene in tutte le città del mondo) circoscriva le attività di rifornimento entro specifiche fasce orarie;
- che contestualmente all'attivazione della ZTL si istituisca parcheggi nei perimetri dell'area o comunque un servizio di Bus navetta;
- che le forze dell'ordine locali, finalmente liberate dal mortificante servizio di presidio dei varchi, siano impiegate nel controllo del territorio intercluso alla circolazione;
- che sia istituito un servizio di ascolto permanente delle denunce e delle proposte dei residenti.

Il direttivo ha altresì deliberato di riconvocarsi a breve per esaminare approfonditamente la disciplina e la situazione dell'occupazione del suolo pubblico che sembra presentare palesi e diffuse irregolarità cui è tempo che l'amministrazione locale ponga rimedio (com'è accaduto nelle città limitrofe)".
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Intervento della Polizia di Stato, per due gruppi di giovani che si sono affrontati lanciandosi bottiglie e altri oggetti
Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre Dalle ore 10 alle 13 fuori le auto dal centro cittadino per dare la possibilità a tutti di passeggiare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.