riunione governo Meloni
riunione governo Meloni
Attualità

Sicurezza, Coisp Mosap: "Bene risorse per rinnovo contratto di lavoro ma ne servono ulteriori per lavoro straordinario"

Si è discusso delle misure di carattere economico, ordinamentale e di tutela degli operatori del Comparto Sicurezza e Difesa

"Si è concluso ieri sera, a Palazzo Chigi -sottolinea una nota della Segreteria nazionale della Federazione COISP MOSAP-, l'incontro tra la Federazione COISP MOSAP, rappresentata dal Segretario Generale Domenico Pianese ed il Governo, con il Presidente del Consiglio on. Giorgia Meloni, il vice premier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti on. Matteo Salvini, il Ministro dell'Interno pref. Matteo Piantedosi, il Ministro della Giustizia on. Carlo Nordio, il Ministro della Difesa on Guido Crosetto, il Ministro dell'Economia e delle Finanze on. Giancarlo Giorgetti, il Ministro per la Pubblica Amministrazione on. Paolo Zangrillo e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri on. Alfredo Mantovano".

"Hanno partecipato anche le altre Organizzazioni sindacali e rappresentanze del personale delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco -prosegue la nota sindacale-. L'incontro è stato apprezzatissimo. In primo luogo perché nessun Governo, negli ultimi anni, aveva mai incontrato i rappresentanti sindacali delle Forze dell'Ordine per comprenderne meglio problemi e necessità degli uomini e donne "in divisa" in vista di un Consiglio dei Ministri monotematico che sarà dedicato alle misure di carattere economico, ordinamentale e di tutela degli operatori del Comparto Sicurezza e Difesa. In secondo luogo è stato importante perché ha permesso di avere certezza dello stanziamento di un miliardo e mezzo per il rinnovo dei contratti del Comparto Sicurezza, Difesa e Vigili del Fuoco, che è una cifra piuttosto elevata e che finalmente segna l'inizio di un percorso che deve restituire dignità, anche economica, ai Poliziotti ed ai colleghi delle altre Forze di Polizia e Armate, dal momento che sono stati anche stanziati 15 milioni per la previdenza dedicata, 38 milioni per le polizze sanitarie e infortunistiche, 60 milioni per le indennità operative di ordine pubblico e le indennità per i servizi esterni di controllo del territorio, che erano ferme dal 2002".

"La Federazione COISP MOSAP, nel corso del proprio intervento, ha espresso apprezzamento per lo sforzo del Governo specialmente se contestualizzato in un momento storico difficile come questo, ma non ha potuto esimersi dal sottolineare il fatto che le risorse stanziate andranno a coprire il rinnovo dei contratti ma non a favorire il pur necessario incremento del compenso per il lavoro straordinario. Si è quindi ricordato che, essendo sotto organico, i Poliziotti sono costretti ogni giorno ad effettuare molte ore di lavoro in più che però vengono pagate solo sei euro l'ora … e che questa è una cifra non più accettabile se si pensa che il salario minimo di un lavoratore ne vale almeno nove. Abbiamo pertanto chiesto al Governo di fare uno sforzo ulteriore per individuare altre risorse da destinare al compenso per il lavoro straordinario, ritenendo non plausibile che per raggiungere tale fine si possano sottrarre risorse dagli stanziamenti degli aumenti stipendiali che consentiranno un aumento del 5,8 %. In conclusione si è chiesto al Governo di dare il via alle trattative per il rinnovo del Contratto dei Poliziotti e per il Contratto della Dirigenza ma anche di emanare una legislazione di supporto alla nostra attività istituzionale per porre fine agli oltre duemila poliziotti che ogni anno vengono feriti nello svolgimento del proprio lavoro, ed a tal riguardo abbiamo proposto un inasprimento delle pene per chi si macchia di reati contro gli appartenenti alle Forze di Polizia. Il Presidente del Consiglio ed il Ministro dell'Interno hanno condiviso quanto sottolineato da questa Federazione COISP MOSAP e ringraziato le donne e uomini della Polizia di Stato per l'impegno a difesa dei cittadini sottolineando che sono un esempio da seguire. È stato inoltre affermato che la legislazione di supporto a tutela del nostro lavoro è tra le priorità del Governo e che nel corso del Consiglio dei Ministri di oggi verrà varato un provvedimento legislativo che contiene proprio queste misure che noi della federazione COISP MOSAP invochiamo da anni", conclude la nota della Segreteria nazionale della Federazione COISP MOSAP.
  • polizia
  • Coisp polizia
Altri contenuti a tema
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Controlli della Polizia di Stato ad Andria sulle principali arterie statali e provinciali Per il nuovo codice della strada sono state contestate 9 contravvenzioni amministrative
Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Poliziotti della Questura Bat e volontari ANPS di Trani e Barletta hanno portato un momento di gioia ai bambini ricoverati nei Reparti pediatrici
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici Prevenzione e contrasto dei crimini informatici L’impegno della Polizia di Stato nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Intervento della Polizia di Stato, per due gruppi di giovani che si sono affrontati lanciandosi bottiglie e altri oggetti
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Il Capo della Polizia Pisani, in collegamento con Andria per porgere gli auguri a tutti i poliziotti in servizio il primo dell’anno Il Capo della Polizia Pisani, in collegamento con Andria per porgere gli auguri a tutti i poliziotti in servizio il primo dell’anno Ad accogliere gli auguri nella Sala Operativa della Questura di Barletta Andria Trani, il Vicario del Questore della BAT, Marco De Nunzio
Botti di Capodanno: i consigli della Polizia per "accendere" le feste in sicurezza Botti di Capodanno: i consigli della Polizia per "accendere" le feste in sicurezza È sempre utile ricordare, invece, che i “botti illegali” non devono essere assolutamente acquistati, né usati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.