P JPG
P JPG
Associazioni

Il CO.ADO. e la Festa dell'Estate 2017

Quattro appuntamenti nel centro storico di Andria dal 30 luglio al 6 agosto

Il CO.ADO. (Comitato adozione 1°Vicolo San Bartolomeo - La via di Andria più piccola del mondo) e l'associazione Comunità dei braccianti "sez. don Riccardo Zingaro" di Andria (BT), piazza Duomo, 13 promuovono una Festa dell'Estate 2017: quattro appuntamenti nel centro storico di Andria, dal 30 Luglio al 6 Agosto 2017, intesi a valorizzare uno dei centri storici più estesi della Puglia e oltre.

Si parte Domenica 30 Luglio, ore 10-12, con la 4^ Edizione di "Puliamo il 1°Vicolo San Bartolomeo" con il raduno di tutti i partecipanti nella graziosa Piazzetta Casalino (zona Palazzo Ducale - Via Vaglio). La partecipazione è aperta a tutti: cittadini, associazioni, parrocchie, scuole di ogni ordine e grado, senza distinzione di età, cultura, provenienza, sesso, ecc... Saranno dedicate due ore della giornata di domenica alla pulizia totale del 1°Vicolo San Bartolomeo e dintorni, liberandoli dai rifiuti, dall'immondizia, nonché dagli escrementi d'ogni genere, di cui l'area è quotidianamente vittima. Sul posto saranno messe a disposizione dei partecipanti a codesta iniziativa civica spontanea scope, palette, guanti e buste per la raccolta differenziata...Si tratterà di una bella giornata di ecologia urbana nel borgo antico, come fanno del resto il WWF e Legambiente.

Giovedì 3 Agosto 2017, ore 20, appuntamento per tutti in Piazza Duomo. E' l'occasione per incontrarsi, fare amicizia, trascorrere una bella serata estiva ai piedi del maestoso campanile della Cattedrale (sec. XIII - XVIII) a degustare una pizza napoletana in compagnia del CO.ADO. e della Comunità dei Braccianti "sez. don Riccardo Zingaro".

Sabato 5 Agosto 2017, ore 19.30-21, appuntamento in via Calderisi, 29, nel cuore del borgo antico di San Nicola. Verranno proiettate su maxischermo bellissime immagini di "Andria antica: scoperte e misteri" curate dal prof. Riccardo Suriano e Nick Ferrara. La sede è uno splendido spazio sotterraneo ricavato e adattato a incontri culturali e sociali.

Domenica 6 Agosto 2017, ore 18-20, appuntamento in Corso Cavour nell'area antistante l'Oratorio salesiano, Caffè Veronero e Teatro Astra. Avrà luogo "A spasso nel borgo antico di Andria in bicicletta e, chi vuole, con la macchina fotografica". Si potrà visitare l'affascinante e misteriosa Andria medioevale sotterranea. Gadget in omaggio per tutti.
P JPGP JPG
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.