Schiuma Ciappetta Camaggio
Schiuma Ciappetta Camaggio
Territorio

Il Ciappetta-Camaggio "schiuma", ma non di rabbia

Due giorni fa un nuovo versamento lungo la foce del canale tra Barletta e Trani, ferita aperta da anni

Resta irrisolta e di interesse collettivo l'annosa questione dello sversamento delle acque nel Canale Ciappetta Camaggio. In particolare due giorni fa si è riproposta: agli automobilisti in transito in zona, il ponticello oltrepassante il canalone sulla SS16 nel tratto compreso tra Barletta e Trani era invaso di schiuma in quantità superiore al normale. Un'immagine che ricollega al passato, recente e lontano.

Schiuma che scorre veemente e tracima a mare, notata dai guidatori di alcune vetture di passaggio, che hanno prontamente messo al corrente le autorità competenti del fenomeno: sembrano vicini i racconti del 2007, quando la magistratura mise sotto sequestro il canalone al fine di evitare che i campi attigui fossero irrigati con acque inquinate, vicinissime le rilevazioni di settembre 2013, quando nelle acque di scarico dei depuratori di Andria e Bisceglie era stata accertata la presenza del batterio Vtec 026, alla base dell'infezione in 16 pazienti della Sindrome emolitico uremica (Seu) diagnosticata in Puglia tra luglio ed agosto scorsi a 20 persone. Dopo le "sanzioni" della Goletta Verde di Legambiente, che in estate dichiarò la tratta all'altezza di Ariscianne, quella nel mirino anche ieri, "fuori legge", l'alba del 2014 ci riporta uno schiaffo di questa triste realtà, tinta di un bianco "malato".

Il lavoro svolto dal depuratore di Andria non basta: il canale convoglia a mare le acque trattate dallo stesso secondo le norme, ma lungo il tragitto trova, avrebbe scritto lo statunitense Golden, qualche "genio"- incontrollato, ma difficile possa essere altrimenti- che gli "cambia forma". Per quanto ancora? Intanto, la prima cartolina del 2014 è arrivata, e ha il sapore amaro del carbone nella calza dell'Epifania.

Servizio a cura di Luca Guerra per BarlettaLife.it
  • canalone ciappetta camaggio
  • schiuma canalone
Altri contenuti a tema
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” "Si potranno avviare percorsi virtuosi di valorizzazione del canale rendendolo una risorsa ambientale"
Abbandono di rifiuti al canalone Ciappetta Camaggio, identificato l'autore Abbandono di rifiuti al canalone Ciappetta Camaggio, identificato l'autore Pagherà ammenda di 2 Milà e 500 euro e provvederà alla bonifica
Canalone Ciappetta Camaggio, Vurchio "Pulizia del tratto in Via Laghi di Monticchio" Canalone Ciappetta Camaggio, Vurchio "Pulizia del tratto in Via Laghi di Monticchio" L'annuncio del Presidente del consiglio comunale
Canale Ciappetta-Camaggio, lavori di pulizia e bonifica in corso Canale Ciappetta-Camaggio, lavori di pulizia e bonifica in corso Disposti dall’Amministrazione comunale ad opera del Servizio Autonomo Igiene Urbana
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza" Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza" “Avanti con le opere di riqualificazione, il canale diventi un’opportunità per il territorio”
Ciappetta Camaggio, 200 firme per chiedere di mettere in sicurezza il canalone Ciappetta Camaggio, 200 firme per chiedere di mettere in sicurezza il canalone La petizione avviata in poche ore ha dato i primi risultati in termini di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.